Le olive sotto sale sono davvero buonissime. Metterle in tavola significa servire ai nostri ospiti un antipasto invitante e stuzzicante allo stesso tempo. Ma è davvero necessario spendere per comprarle nelle loro varianti più gustose al supermercato? No, perché le olive sotto sale si possono preparare da sé anche in casa, scegliendo la varietà che più si apprezza tra le nere e le verdi, facendo da soli e seguendo i vecchi consigli di un tempo. Cucinare le olive sotto sale non si rivela un’operazione difficoltosa ma richiederà meticolosità e un lungo tempo di preparazione, questo per molti giorni. Bisognerà lavare con cura le olive e pungerle con un ago disinfettato per poi metterle in un recipiente con acqua e cenere e conservarle poi con il sale secondo una dose stabilita per un 15% di sale per ogni litro d’acqua, mossa raccomandata per evitare il rischio di botulino. Scopriamo quindi ora insieme la ricetta della nonna e il procedimento per preparare le olive sotto sale.
Continua su ibriganti.net
Olive sotto sale ricetta
Per preparare una dose di olive sotto sale ideali per soddisfare il palato di 6 persone avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 4 kg di olive nere o verdi a vostro gusto;
- 4 litri di acqua;
- 600 grammi di sale;
- cenere da legna q.b.
Scopriamo ora il procedimento per la ricetta delle olive sotto sale.
Olive sotto sale procedimento
Per preparare le olive sotto sale, dovrete lavarle per bene sotto acqua corrente quindi pungerle con un ago che sia stato perfettamente sterilizzato. Dovrete quindi prendere le olive, metterle in contenitore quindi coprirle interamente con acqua e cenere da legna. La dose giusta è quella di 1 kg di cenere ogni 4 kg di olive. Fate attenzione che le olive siano bene immerse nella soluzione liquida. Mescolate il tutto e lasciate a bagno finché le olive non si saranno molto ammorbidite. Ciò avverrà il giorno successivo. Dopodiché dovrete scolare e sciacquare le vostre olive quindi lasciarle per almeno 5 giorni sotto dell’acqua corrente oppure a bagno nello stesso contenitore ma cambiando l’acqua almeno 8 volte al giorno.
Al sesto giorno dovrete scolare le olive e metterle in vasi di vetro o in terracotta. Dovrete quindi preparare la salamoia facendo bollire 1 litro di acqua con 100 grammi di sale per 5 minuti. Trascorso il tempo farete raffreddare, userete la salamoia per coprire le olive e chiuderete ermeticamente i vasi. Saranno quindi pronte le vostre olive sotto sale.