Il riso al salto è una specialità culinaria tipica del Nord Italia e precisamente della Lombardia. Si tratta di un piatto particolare che permette di lasciare soddisfatto il palato di chi è a tavola contrastando allo stesso tempo il problema dello spreco alimentare. Questo perché il riso al salto è una pietanza che permette il recupero del risotto allo zafferano avanzato da preparazioni precedenti, che viene così trasformato in una ricetta nuova e davvero gustosa per chi la assaggia. La caratteristica del riso al salto è quella del suo colore dorato, datogli da un ingrediente come lo zafferano, e dell’uso del burro nella preparazione. Scopriamo insieme dunque come cucinare il riso al salto: ricetta e procedimento di un primo davvero semplice ma molto gustoso e saziante.

Riso al salto ricetta

Gli ingredienti utili alla preparazione del riso al salto sono soltanto due:

  • 1 kg di riso avanzato allo zafferano;
  • 95 grammi di burro.

Questi ingredienti saranno utili per preparare porzioni di riso al salto ideali per soddisfare l’appetito di almeno 4 persone. La ricetta è molto facile e ci vorranno 40 minuti per realizzarla, un tempo medio lungo. Vediamo ora tutte le fasi del procedimento utile a cucinare il riso al salto.

Riso al salto procedimento

Per preparare il riso al salto dovrete prendere un piatto piano pulito e ungerlo con il burro. Prendete ora il kg di riso allo zafferano che avete avanzato da una precedente preparazione e dividetelo in 4 parti uguali. Aiutandovi con una forchetta o un cucchiaio, lavorate ogni porzione dandole la forma di un disco. Mettete da parte e munitevi di una padella, al centro della quale porrete un cucchiaio di burro. Mettete la padella sul fuoco a fiamma bassa e attendete che il burro si sciolga. Quando il burro sarà fuso mettete nella padella il primo disco di riso e fatelo friggere a fiamma moderata per una tempistica di almeno 5 minuti.

Cercate di dorare bene il disco dal primo lato quindi, dopo il tempo indicato, coprite con un coperchio, capovolgete il tutto di nuovo nel piatto e rimettete il disco nella padella dall’altro lato, per friggere questo per altri 5 minuti. A frittura ultimata impiattate il primo disco di riso al salto. Procedete nello stesso identico modo per cucinare i restanti 3 piatti di riso al salto.