Fazio Fabio, stipendio troppo alto? La cosa è stata oggetto di polemiche per molto tempo. Soprattutto in un momento di crisi pandemica come quello che stiamo vivendo oggi. Fabio Fazio è il conduttore di Che tempo che fa. Il famigerato talk show più seguito dal pubblico Rai. La trasmissione ha sicuramene “donato” al suo conduttore storico un guadagno elevato. Anche al di sopra delle più rosee aspettative. In un intervista del 2017 al Corriere della Sera, Fazio aveva lui stesso descritto il suo guadagno. “2 milioni e 240 mila euro l’anno, per quattro anni. Il totale fa 8 milioni 960.000; ma, non si sa perché, tutti i giornali hanno scritto 11 milioni e 200” aveva detto.

Fabio Fazio, il guadagno, la polemica

Fu il ministro Di Maio a lanciare il caso. Secondo lui non esisteva “buonsenso delle retribuzioni” in Rai riferendosi al suo guadagno. In effetti Fazio prenderebbe per l’intera stagione del programma circa 2240 milioni. A questo si aggiungerebbe il guadagno della società Officina che da settembre 2017 conduce la trasmissione Che tempo che fa. Non è finita qui. La stessa Officina è una società che per il 50% gli appartiene. Egli è così co produttore del programma. Ed è proprio quest’ultimo particolare, rilevante, che ha fatto scoppiare l’accusa. Eppure la Rai ha definito il suo stipendio simile agli altri. Per la rete televisiva Fazio non peserebbe per i suoi guadagni. Il contratto invece durerà fino al 2021. Questo assicurerà al presentatore non solo notorietà, ma anche un posto assicurato nel palinsesto Rai.

Il patrimonio e il caso

Ad alimentare l’enorme guadagno di Fabio Fazio dunque non sarebbe quanto viene pagato dall’emittente Rai. Ma dalla sua collaborazione con Officina. In quanto coproduttore del Programma, è chiaro, i suoi guadagni lievitano. Molto di più che per altri conduttori. Per questo è stata aperta un’indagine alla corte dei conti. Indagine che però non ha portato a nulla di concreto.