“Nessuno è di troppo” evento on line per il prossimo 3 dicembre

“Nessuno è di troppo” è il titolo di un evento on line di due ore dalle 15.00 alle 17.00 per il prossimo 3 dicembre. Il tutto, come detto, si svolgerà esclusivamente in rete. Per iscriversi basterà cliccare sul link apposito https://www.aidp.it//registrazioni/registrati-evento.php ed effettuare l’iscrizione. Sarà dedicato, con il patrocinio del Comune di Milano e del sistema socio sanitario della regione Lombardia, all’inclusione sociale delle persone con disabilità. Parteciperanno eminenti personalità del comune e della regione. Entrare in rete per assistere alla manifestazione sarà del tutto gratis.

Nessuno è di troppo, lo scopo del convegno

“Abilitiamo la disabilità” è l’esordio all’evento on line che si terrà tra pochi giorni. Tavolo di lavoro che vede convergere le imprese, le istituzioni e le organizzazioni no profit in un confronto costruttivo, volto a promuovere la cultura dell’inclusione e abilitare un processo di trasformazione del modo di intendere la disabilità. Un’occasione di crescita e di costruzione di valore condiviso, con la sfida e l’ambizione di trovare un punto di incontro tra l’obbligo di assunzione, il valore sociale dell’inclusione delle persone con disabilità e le esigenze delle aziende”. Queste sono in sintesi le tematiche che verranno trattate. Diversi sponsor importanti presenzieranno l’evento. Così come si vede nella locandina apposita. In tempi di Covid e di disagio globale il mondo della disabilità già di per se messo da parte troppe volte, non può assolutamente essere trascurato. Sono le persone che spesso, troppo, vivono ai margini della nostra società. Della nostra cultura dato che in diverse occasioni non c’è un’effettiva e reale integrazione per loro. Così mostre, fiere, sagre, quando era possibile farle, non tengono conto delle esigenze del diverso. E che spesso non ha voce. A volte, purtroppo capita sempre più di frequente, che la voce viene loro tolta. Ed è questo lo scopo della conferenza. Integrazione per tutti. Anche e soprattutto in tempi difficili come questo.

Show More

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker