Un marziano a Roma” è il titolo di un evento in streaming che si svolgerà a partire da domani 3 dicembre. Fino al 6 dicembre 2020. Lo spettacolo avrà un costo, simbolico, di 6 euro e potrà essere seguito tranquillamente on line. Organizzato nel contesto del progetto Fragili come la terra del Teatro Menotti di Milano per info e prenotazioni basterà contattare il numero 02 36592544. La messa in scena avrà come protagonista di spicco Milva Marigliano con musiche eseguite completamente dal vivo da Raffaele Kohler. Il regista è Emilio Russo, mentre l’intera storia è tratta da Ennio Faiano. L’intera vicenda è ambientata nel 1954

Un marziano a Roma, un modo nuovo di vivere il teatro

Un Marziano a Roma. Un’idea che è diventata satira, poi modo di dire. Infine uno spettacolo, finanche un film. Si parla delle mode e dei costumi del dopoguerra, in un’Italia che ha voglia di rinascere. Il tutto nel contesto della satira sulla società. Satira, purtroppo, tutt’oggi attuale. Si parla di un mondo in cui c’è speranza per il nuovo. Nuovo che alla fine non porta a nulla, ma soltanto ad una speranza cieca, immobile, immutabile. Speranza del cambiamento che alla fine non esiste. Da sfondo i cori di un’intera città avvolta nel buio e nell’ambiguità più assoluta. Ennio Faiano nel suo racconto immaginava un bizzarro quanto singolare evento. Un’astronave proveniente da Mare con a bordo un essere extraterrestre atterrava nella capitale Roma. Precisamente l’atterraggio avveniva in Villa Borghese. La storia del marziano dura pochi giorni. Sbarcato sulla terra il 12 ottobre, le sue gesta eroiche si concluderanno il 6 gennaio del 1954.

Una società controversa…

Il popolo di Roma appare ambiguo nel suo atteggiamento. In un primo momento accoglie con gioia il Marziano. L’intera città lo vede come un qualcosa di nuovo, una nuova speranza che porterà ad una vita migliore. Successivamente lo denigra, si prende gioco di lui. Ormai i romani lo ignorano anche se lo incontrano. Alla fine il protagonista si troverà solo e abbandonato a se stesso. Infine deciderà di partire.