Vincere lo scudetto è sempre il sogno di molte squadre, che cercano di farsi trovare pronte fin dai nastri di partenza del campionato. Nell’ultimo decennio il torneo italiano ha avuto una dominatrice indiscussa, la Juventus, che è riuscita ad aggiudicarsi nove scudetti negli ultimi nove anni.
Tuttavia, già nell’ultimo campionato la Vecchia Signora ha dato qualche segnale di “fine ciclo”, e la partenza di quest’anno non è stata troppo brillante. I bianconeri sono in corsa, ma squadre come l’Inter di Conte, il Milan, il Napoli e la Roma, così come le “terribili” Sassuolo e Atalanta, possono legittimamente sognare in grande.
Vincere lo scudetto è ovviamente motivo di grande prestigio, ma non bisogna dimenticare che un successo di queste proporzioni equivale anche ad un ritorno economico tutt’altro che banale.
Ma quanto riesce ad incassare chi porta a casa l’agognato tricolore? Proviamo a fare qualche rapido calcolo.
Quanto guadagna chi vince lo scudetto? Ecco le cifre
La squadra che riesce ad arrivare prima in Serie A guadagna 23,4 milioni di euro solo in diritti TV, a cui bisogna aggiungere altri introiti cospicui derivanti dalla fetta dei ricavi da Champions League e anche dal cosiddetto Market Pool Uefa, la cui metà finisce proprio nelle tasche delle quattro squadre che partecipano alla Champions. Per la vincente dello scudetto, i milioni di euro del Market Pool sono 10, che si sommano ai 23,4 milioni sopra citati.
Somme importanti, quindi, che stimolano ancora di più i vari team nel cercare di arrivare davanti a tutti. Il campionato di Serie A prevede inoltre un cosiddetto “paracadute” per le squadre retrocesse.
Le società che dovranno abbandonare la massima serie dopo un anno otterranno 10 milioni di euro a testa, mentre chi retrocede dopo essere riuscito a mantenere la categoria per almeno tre anni guadagnerà la bellezza di 25 milioni da poter reinvestire per tentare subito di tornare in Serie A.