Raffaella Fenoglio è autrice di Tre civette sul comò, il primo foodblog con l’IG al minimo; è socia AIFB (Associazione Italiana Foodblogger).
Ligure con radici piemontesi, è una cuoca curiosa alle prese con tastiera e macchina fotografica.
Ama le cantine, le osterie e tutti i locali dove la genuinità degli ingredienti e la ricerca della tradizione conta di più dell’impiattamento.
Va matta per la pizza, il vino rosso e per il caffè senza zucchero. Odia la pasta al sugo, non parlatele di microonde e pentola a pressione.
Tra i suoi libri Pan e Pumata e la favola Storia degli strani animali (Edizioni Zem), il fantasy Gala Cox (Fanucci Editore), Un tè con Mr. Darcy (Ultra edizioni) e Abbasso l’indice glicemico! 54 ricette con l’IG al minimo edito da Terra Nuova.
Dopo averci “regalato” la ricetta del Potage bruno d’inverno,quella della Stroscia di farina d’orzo e della pasta matta, oggi ci offre la preparazione di una deliziosa torta vegana: la crumble ananas e noci, tratta dal suo libro Indice gliceAmico (Gribaudo).
La ricetta della torta vegana Crumble ananas e noci
Ingredienti
10 fette di ananas
10 gherigli di noci
340 g di farina semintegrale (oppure farina d’orzo)
100 ml di olio extravergine di oliva
8 cucchiai di zucchero muscovado
6 cucchiai di latte vegetale
40 g di nocciole
Sale
Preparazione
In una terrina mescolate 300 g di farina con l’olio, un pizzico di sale, 6 cucchiai di zucchero e il latte vegetale. Mettete da parte un quarto dell’impasto. Con il rimanente riempite il fondo di una teglia foderata con carta da forno. Tagliate a pezzetti l’ananas e appoggiatelo sull’impasto assieme alle noci. Tritate le nocciole e mescolatele alla pasta che avete messo da parte, assieme alla farina e allo zucchero rimasti: otterrete un composto dalla consistenza sabbiosa. Versatelo a cucchiaiate sull’ananas e infornate a 180 °C per 25 minuti.