Novità su Netflix, in questi primi giorni di dicembre 2020, ce ne sono già tante. Dai classici ai cult più recenti, dagli anime alle serie. Il colosso della distribuzione digitale sta davvero dando il meglio di sé ultimamente. Basti dire che solo nella giornata di martedì sono stati caricati ben 29 contenuti sulla piattaforma. Un’offerta che va oltre ogni cauta previsione.

Novità su Netflix della settimana

Tra i grandi film del passato giunti su Netflix di questi tempi troviamo addirittura Superman (1978) di Richard Donner, primissima pellicola sul supereroe. A seguire l’anarchico  I guerrieri della notte (1979) di Walter Hill, Ufficiale e gentiluomo (1982) con Richard Gere. Ci sono persino Ghostbusters (1984) di Ivan Reitman e il suo sequel.

Ma è di sicuro interesse anche il film di guerra Glory – Uomini di gloria (1989) di Edward Zwick, tratto da una storia vera. Come risulta imperdibile Il sesto giorno (2000), con Arnold Schwarzenegger, per tutti gli amanti del cinema Action hollywoodiano. Ultimo ma non meno importante, il cult Constantine (2005), interpretato da Keanu Reeves.

Mentre tra i film più recenti sbarcati sulla piattaforma spicca qualche titolo. Il regista David Fincher irrompe con due opere: l’apprezzabile L’amore bugiardo – Gone Girl (2014) e il nuovissimo Mank (2020). Altrove si segnalano l’animato giapponese Voglio mangiare il tuo pancreas (2018) e il drammatico The Secret – La forza di sognare (2020).

Curiosità e Recensioni

I film più noti tra quelli citati non hanno bisogno di presentazione. Forse vale la pena evidenziare che di Ghostbusters è stata realizzata nel 2016 una versione tutta al femminile. Quest’ultima non ha avuto il successo sperato, ma certamente ha contribuito al ritorno dei riflettori sull’opera originale. Ma il fatto è che bastava già aver cresciuto due generazioni.

Il caso Constantine sorprende particolarmente. Sì perché Netflix lo segnala all’ottavo posto nella classifica dei contenuti più visti questa settimana. Un risultato straordinario per un film che compare in streaming 15 anni dopo l’uscita nelle sale. Poi promette bene Mank, che è una recentissima produzione originale e oltretutto sembra un lavoro di pregio.