Prime Video, la piattaforma streaming di Amazon, acquisisce ogni settimana un gran numero di contenuti di diversa provenienza. In particolare, i titoli vecchi e nuovi permettono una crescita dell’offerta costante e spesso pregevole. In questi primi giorni di dicembre 2020 colpisce soprattutto la varietà di generi e perciò di pubblico potenziale.
Novità su Prime Video della settimana
Datati ma imperdibile sono Demoni (1985) e Demoni 2: l’incubo (1986) di Lamberto Bava, maestro dell’horror anni ottanta, presenti anche su RaiPlay. Al decennio successivo appartengono il dramma psicologico Sleepers (1996), con Brad Pitt e Robert De Niro, e The Game – Nessuna regola (1997), con Michael Douglas e Sean Penn. Si trova anche su Netflix, invece, il tenero Lost in Translation (2003) con Bill Murray e Scarlett Johansson.
Il cinese La battaglia dei tre regni (2008) soddisferà certamente gli amanti del genere, mentre Dove cadono le ombre (2013) di Valentina Pedicini arriva in tempo per omaggiare la compianta regista pugliese. Sono invece novità vere e proprie gli ultimi tre titoli della lista. Caleb (2020) di Roberto D’Antona stuzzicherà gli amanti dei film sui vampiri. The Gentlemen (2019) è il grande ritorno di Guy Ritchie con un cast stellare. E 10 giorni con Babbo Natale (2020) l’immancabile contributo italiano all’imminente periodo di festività.
Curiosità sui titoli italiani
Demoni fu prodotto da Dario Argento e permise al figlio del grande Mario Bava di fare un salto di qualità nel suo percorso. La colonna sonora è firmata dal tastierista dei Goblin, Claudio Simonetti, mentre gli effetti speciali dall’esperto Sergio Stivaletti.
Il 20 novembre scorso, ci ha lasciato Valentina Pedicini. Aveva solo 42 anni ed era malata da tempo, e la sua perdita ha sconvolto il mondo cinematografico italiano. Sono poche le sue opere reperibili sul web, eppure sarebbe il caso di permettere a tutti di scoprirle.
Eros e Roberto D’Antona sono due fratelli di origini pugliesi che realizzano da anni film di genere horror, thriller e pulp. Il loro lavoro è distribuito dalla Cecchi Gori in Home Video e riconosciuto di buona fattura nell’ambito della nostrana produzione underground.