Milano-Bicocca accensione dell’albero di Natale. Un grande evento per la Lombardia. Durante questo periodo di pandemia la regione non si ferma. Così il tradizionale albero sarĂ  illuminato di nuova luce in questo 2020. Due appuntamenti da non perdere per questo mercoledì nove dicembre.

Milano Bicocca. Accensione dell’albero

L’albero di Natale si accende anche all’universitĂ  di Milano- Bicocca. Dopo la mitica accensione in Piazza Duomo e in altri luoghi simbolo della Lombardia secondo il progetto “Il Natale degli alberi”. Due i momenti principali in questo mercoledì post immacolata. Anche il campus universitario si tinge di luci, suoni e colori. “In tinta” con l’atmosfera e la gioia del Natale. Anche in un tempo triste e buio come questo in cui una pandemia Mondiale resta ancora in atto. Al momento, senza una via d’uscita. Se non la flebile possibilitĂ  del funzionamento del nuovo vaccino.

Due eventi un giorno

La cittĂ  di Monza è stata quella maggiormente colpita dalla seconda ondata di pandemia. Ed è proprio lì, dinanzi all’edificio U8 nel polo biomedico dell’universitĂ  di Monza sarĂ  allestito il primo albero. Alle ore 15.00 sarĂ  la rettrice Giovanna Iannantuoni, insieme a un medico e a un infermiere dell’ospedale San Gerardo a fare gli onori di casa. E ad accendere il grande albero, il primo della prestigiosa universitĂ . E non è finita qui. La stessa rettrice presenzierĂ  un altro “magico” evento alle ore 17.00. Nel cuore dell’universitĂ  di Milano Bicocca  a piazza dell’Ateneo Nuovo sarĂ  illuminato il secondo abete di Natale. Altre decorazioni poi saranno allestite presso l’edificio U6 di Milano. Fino all’anno scorso l’accensione dell’albero er aun evento simbolo per l’universitĂ . Vi partecipavano anche famiglie e bambini. Era una vera e propria festa. Quest’anno sarĂ  tutto diverso. Ma l’accensione si farĂ . Per dare un faro di luce e di speranza in un periodo difficile come questo. Segnato da lutti, malattie, aspettative per un nuovo futuro. Con le luci natalizie, si supporta anche tutto il personale ospedaliero tutt’ora in lotta contro il Coronavirus.