Se prima Amazon era una piattaforma utilissima per l’acquisto di qualsiasi tipologia di prodotti, con lo scoppio della pandemia di coronavirus il colosso dell’e-commerce ha assunto un’importanza gigantesca, tanto da diventare praticamente irrinunciabile per milioni di persone in tutto il mondo.

Questo aumento dilagante della popolarità di Amazon ha ovviamente permesso al suo creatore, Jeff Bezos, di incrementare ulteriormente gli introiti, che apparivano già stellari prima dell’arrivo del Covid-19. Basti pensare che attualmente Bezos ha un patrimonio di 180 miliardi di dollari ed è al primo posto nella classifica degli uomini più ricchi del pianeta, staccando nettamente altri storici “Paperoni” come Bill Gates, Mark Zuckerberg e Warren Buffett.

Nonostante lo stipendio di Bezos sia rimasto lo stesso del 1998, ovvero 81.840 dollari, il numero uno del gigante dell’e-commerce ha rimborsi per 1,6 milioni di dollari, il che lo porta a guadagnare complessivamente 1,7 milioni di dollari nel 2019.

Nel 2020, come accennato, le azioni Amazon hanno visto un netto rialzo, e di conseguenza la ricchezza di Bezos è cresciuta di oltre 67 miliardi di dollari. 

Jeff Bezos, i guadagni non arrivano solo da Amazon

Per farla breve, Jeff Bezos arriva a guadagnare le strepitose cifre di 321 milioni di dollari al giorno, 13,4 milioni l’ora e 3.715 dollari al secondo. Numeri da capogiro, che non derivano esclusivamente da Amazon e dalla crescita ormai inarrestabile della piattaforma.

Bezos, infatti, può trarre grossi profitti anche da altre società che sono state messe in piedi tramite degli investimenti mirati e soprattutto lungimiranti: parliamo ad esempio del Washington Post, il più diffuso e antico giornale di Washington, acquisito da Bezos nel 2013. L’imprenditore di Albuquerque è tuttora editore del quotidiano.

Inoltre, il proprietario di Amazon è anche il numero uno di Blue Origin, una società privata con sede a Kent, nello Stato di Washington, impegnata nello sviluppo di concetti e tecnologie per supportare future operazioni di volo spaziale umano.