Quante volte ci è capitato di esagerare con il cibo, o di mangiare meno bene, e di avere conseguenza problemi a defecare? In questi casi soffriamo di costipazione – detta anche stitichezza o stipsi -, un problema frequente e diffuso che colpisce buona parte della popolazione. Molto del nostro benessere fisico dipende dal funzionamento dell’intestino, e se questo non riesce a lavorare bene, ecco che ne risentiamo da più punti di vista. Andiamo a scoprire come si creano le costipazioni, i sintomi che portano e i rimedi per evitare di soffrirne.
Che cos’è la costipazione intestinale: cause e sintomi
Riconoscere la costipazione è molto facile, perchè ha dei sintomi molto specifici. Potreste soffrire di stitichezza se:
Rimedi costipazione intestinale
Per quanto riguarda i rimedi al problema, dipende molto dalla sua entità. Se non si riesce a defecare da molto, sarebbe meglio rivolgersi a un medico per farsi prescrivere supposte o clisteri che possano sbloccare la situazione.
Se si tratta, invece, di un blocco poco grave o di comparsa recente, potrebbero bastare rimedi naturali. Per esempio, bere un bicchiere di acqua tiepida con bicarbonato appena svegli è uno dei rimedi antichi più diffusi ed efficaci. Anche bere caffè bollente pare essere un ottimo rimedio contro la stitichezza.
Per evitare di arrivare al punto di soffrire di costipazione, si possono avere degli accorgimenti quotidiani che aiutino a prevenire questo problema:
– avere un’alimentazione sana ed equilibrata è un grande aiuto per il corretto funzionamento dell’intestino
– bere tanta acqua, almeno 1,5 litri al giorno
– svolgere attività fisica regolarmente, anche una semplice passeggiata
– assicurarsi di inserire nella propria dieta il corretto apporto di fibre e sali minerali