Lo speciale “Stanotte con Caravaggio” di Alberto Angela è stato rinviato, ed è una notizia che certamente non farà piacere ai telespettatori, specialmente agli appassionati dei programmi di cultura condotti dal famoso divulgatore e figlio di Piero.

Lo speciale, inizialmente previsto per mercoledì 9 dicembre, è stato rinviato a gennaio dalla Rai per garantire più ascolti: al suo posto è stata programmata una replica, ovvero “Stanotte a Pompei”.

Di certo i fan di Alberto Angela non perderanno occasione per gustarsi nuovamente anche questo speciale, data l’estrema bravura del divulgatore nello spiegare ogni dettaglio e nel condurre i telespettatori attraverso i luoghi e le vicende che hanno segnato la storia italiana e del mondo intero.

Inoltre, Alberto Angela è diventato nel corso degli anni una vera e propria icona, non solo nel pubblico di una certa età, ma anche tra i più giovani. Ma quanto guadagna Alberto Angela? A quanto ammonta lo stipendio del divulgatore scientifico 58enne?

Quanto guadagna Alberto Angela? Tutte le cifre 

Sebbene non sia possibile avere una stima precisa dello stipendio del divulgatore, di recente il sito TPI ha provato a fare un calcolo del suo stipendio, tenendo presente che Alberto Angela ha un “contratto speciale” che copre incarichi per una serie di programmi e documentari, e che viene sottoposto ad un periodico rinnovamento.

I dati che fanno riferimento all’anno 2017 parlavano di un guadagno di circa 400.000 euro tra i vari ingaggi, a cui bisogna ovviamente aggiungere altri introiti, ovvero quelli derivati dalle pubblicazioni scientifiche e dai libri.

Tuttavia, nel 2019, stando a quanto affermato dal Fatto Quotidiano, lo stipendio di Alberto Angela avrebbe sfiorato addirittura il milione di euro, anche se il divulgatore non ha mai confermato questa roboante cifra. Un compenso che lo porterebbe al terzo posto tra i più pagati della RAI, dietro i conduttori Fabio Fazio e Bruno Vespa.