C’è grande attesa per la sfida di Champions League tra il Barcellona e la Juventus, in programma questa sera al Camp Nou alle 21.

In palio c’è il primo posto nel girone, anche se i bianconeri dovrebbero realizzare un autentico miracolo per soffiare il primato ai blaugrana, vincitori all’andata per due reti a zero. Per farla breve, la Juventus può arrivare prima solo vincendo con tre reti di scarto, oppure con due reti di scarto ma segnando almeno tre gol.

Arrivare primi può essere certamente un vantaggio, in quanto consentirebbe di evitare qualche squadrone agli ottavi. Tuttavia, considerando l’inizio di stagione non proprio entusiasmante della Vecchia Signora, la “semplice” qualificazione al turno successivo può andare già bene a Ronaldo e soci.

I riflettori sono quindi puntati sulla “sfida nella sfida”, ovvero CR7 contro Messi, che tornano a scontrarsi dopo i bei tempi del “Clasico”. E sarà anche l’occasione per Pirlo di ottenere il primo risultato davvero di prestigio da quando è sulla panchina della Juve.

Quanto guadagna Andrea Pirlo da allenatore della Juve? 

Ma quanto guadagna Andrea Pirlo come coach di Madama? A quanto ammonta il suo stipendio?

La scelta di Pirlo come allenatore della prima squadra ha consentito alla Juventus di risparmiare un bel pò, dato che altri allenatori avrebbero chiesto stipendi molto più elevati. L’ex centrocampista della Nazionale è un debuttante, e si “accontenta” di 1,8 milioni di euro netti a stagione (3,6 lordi).

Va tuttavia sottolineato che nel contratto di Pirlo sono presenti anche alcuni “corposi” bonus legati alla Champions, ma di certo lo stipendio del Maestro non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di alcuni colleghi. Basti pensare agli oltre 20 milioni percepiti dal tecnico del Manchester City, Josep Guardiola, ma anche ai 12 milioni di euro assicurati ad Antonio Conte dall’Inter, considerata la rivale più accreditata dei bianconeri per lo scudetto (Milan e Napoli permettendo).