Tra tutti i personaggi che animano la scena politica attuale, Rocco Casalino è uno di quelli su cui si dibatte più spesso, tra i social e non solo.
Come noto, Casalino ricopre il ruolo di portavoce e capo dell’ufficio stampa del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.
Una posizione assegnata a Casalino nel giugno 2018 e mantenuta sia durante la precedente esperienza di governo, che vedeva una maggioranza composta dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega, che in quella odierna, dove Conte è sostenuto dal Partito Democratico, da Liberi e Uguali e da Italia Viva, oltre ovviamente al M5S.
Questo ruolo ha fatto diventare Casalino un vero e proprio “spin doctor” non solo del presidente Conte, ma anche del Movimento 5 Stelle, anche se negli ultimi tempi il consenso nei confronti dei pentastellati non sembra più quello di qualche tempo fa.
Nonostante ciò, Casalino continua a percepire uno stipendio assolutamente invidiabile. Stando a quanto riportato da Termometro Politico, l’ex concorrente del primo Grande Fratello della storia televisiva italiana guadagnerebbe uno stipendio più alto di quello dello stesso premier Conte.
Quanto guadagna Rocco Casalino? Ecco lo stipendio dello “spin doctor” di Conte
Lo stipendio base di Casalino, secondo Termometro Politico, è infatti di 91.696,86 euro, ma il guadagno del consulente politico non finisce qui. Rocco Casalino può disporre anche di ulteriori 59.500 euro di accessori e anche di 18.360 euro di indennità.
Per farla breve, Casalino arriva a guadagnare qualcosa come 169.556,86 all’anno, una cifra decisamente più alta di quella percepita da Giuseppe Conte come presidente del Consiglio.
Naturalmente, lo stipendio percepito da Casalino è superiore anche al guadagno annuale di deputati e senatori. Anche per questo, sul web, non mancano discussioni e scontri, con molti utenti che ritengono esagerato lo stipendio dell’ex gieffino. Di recente anche il famoso rapper Fedez l’ha criticato pubblicamente, definendolo “polarizzante e senza meriti”.