Uno dei conduttori televisivi più apprezzati dagli italiani è certamente Amadeus, il cui vero nome è Amedeo Umberto Rita Sebastiani.

Il 58enne ravennate, diventato famoso già negli anni ’80 grazie alla sua attività di DJ su Radio Deejay, ha cominciato a condurre programmi televisivi nel decennio successivo, ottenendo subito un grande successo nel pubblico.

Nei primi anni ’90 Amadeus conduce diverse edizioni del Festivalbar, programma “cult” dell’epoca, prima di passare al ruolo che lo ha poi consacrato per il resto della sua carriera, ovvero il conduttore dei giochi a premi.

Il Quizzone, L’Eredità e Reazione a Catena sono alcuni dei format condotti da Amadeus, ma il celebre presentatore si è distinto anche con altri programmi, come Tale e Quale Show, Soliti Ignoti, Matricole, Meteore, Stasera tutto è possibile, L’anno che verrà e molti altri ancora.

Lo scorso febbraio Amadeus ha anche condotto per la prima volta il Festival di Sanremo, riscuotendo un larghissimo apprezzamento anche per la gestione di uno dei momenti “chiave” della rassegna, ovvero il litigio tra Bugo e Morgan.

Ma quanto guadagna Amadeus? A quanto ammonta lo stipendio del conduttore di Ravenna?

Quanto guadagna Amadeus? Ecco lo stipendio del conduttore 

Sebbene sia difficile fare una stima precisa dello stipendio percepito da Amadeus, nel 2017 il presentatore aveva guadagnato una cifra tra le 800.000 e le 900.000 euro, mentre l’anno successivo il volto noto della televisione italiana era riuscito a raggiungere il milione di euro per ogni singola conduzione, aumentando a dismisura i propri guadagni.

La direzione del Festival di Sanremo ha consentito ad Amadeus di intascare una somma prossima alle 500.000 euro (il conduttore è stato anche direttore artistico del Festival, ndr), sebbene non si possa parlare di cifre ufficiali. Un guadagno notevole, anche se l’anno precedente Claudio Baglioni aveva ottenuto qualcosa in più (585.000 euro, ndr). L’edizione 2021 del Festival di Sanremo vedrà ancora Amadeus alla conduzione.