
Oggi, abbiamo chiesto a Serena Bringheli, food blogger di Cucina Serena, di regalarci una delle sue deliziose ricette.
Sabrina è un avvocato, ma ha una grande passione per il cibo. Fa parte dell’Associazione Italiana Food Blogger ed è di fatto la Rappresentante Regionale del Lazio per AIFB.
Il suo blog è “un’isola felice” dove dà sfogo alla sua creatività, cucinando “serenamente” per le persone a cui tiene.
La ricetta della calamarata con ragù di pesce spada e polvere di capperi
La calamarata al ragù di spada è un primo piatto di pesce veloce e molto saporito, perfetto per le feste.
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di calamarata
- 250 g di pesce spada
- 100 g pomodori pachino
- 1 cucchiaino di capperi
- 1 cucchiaino di polvere di capperi
- 1 spicchio di aglio
- 15 ml olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- 1 peperoncino piccolo
- 1 bicchierino da caffè di vino
Preparazione
Fate a bollire l’acqua per cuocervi la pasta.
Eliminate la pelle del pesce spada e riducete la carne a cubetti della stessa dimensione e tenetelo da parte.
Versate 10 ml di olio in una padella, aggiungete i pomodorini interi con tutta la buccia poi depotenziate la fiamma e fateli scottare su tutti i lati per pochi minuti girandoli di tanto in tanto cercando di non romperli.
Verso metà cottura inserite anche i capperi interi e un pizzico di sale e ultimate la cottura.
In un’altra padella mettete rosolate i cubetti di pesce spada per pochi secondi nel restante olio.
Salate e sfumate con il vino e fatelo evaporare poi eliminate l’aglio.
Scolate la pasta (tenete un paio di mestoli di acqua di cottura da parte), versatela nella padella con il pesce spada girate e fate insaporire qualche secondo aggiungete quindi i pomodorini, mescolate delicatamente per non romperli.
Servite la calamarata in un cartoccio di carta con i legati i lati da uno spago, spolverizzata con un po’ di polvere di capperi.