Se c’è un uomo che si sta affermando nella nuova Juventus di Andrea Pirlo, quello è certamente Weston McKennie. “Uomo” è anche una parola un pò grossa, dato che il centrocampista americano ha soltanto 22 anni e ancora tutta una carriera (e una vita) davanti.

Eppure le prestazioni strepitose di questa prima parte di stagione, condite da un carattere molto “tosto” per un ragazzo di quell’età, lo hanno fatto diventare subito un beniamino dei tifosi bianconeri.

McKennie aveva già accumulato una certa esperienza in Germania, allo Schalke 04. Tre stagioni a Gelsenkirchen per conoscere il calcio europeo, prima della chiamata da Torino. Ma come tutti sanno, indossare la maglia della Juventus è un’altra cosa. Si gioca per vincere, sempre, e non si può più sbagliare nulla. Ci vuole coraggio, ci vuole non solo tecnica, ma anche tanta intelligenza.

McKennie ha dimostrato di avere tutto questo, risultando una delle sorprese più belle per la Juventus di Pirlo, che è già convinta di riscattarlo a 18,5 milioni di euro (più altri 7 al maturare di alcuni bonus) dopo aver già versato nelle casse dello Schalke 04 quattro milioni e mezzo per il prestito.

Quanto guadagna Weston McKennie? Lo stipendio del 22enne 

Ma quanto guadagna Weston McKennie alla Juventus? A quanto ammonta lo stipendio percepito dal centrocampista statunitense?

Nonostante le ottime prestazioni, lo stipendio di McKennie resta uno dei più bassi di tutta la rosa bianconera (almeno per ora). Il 22enne guadagna infatti 2,5 milioni di euro all’anno, una cifra comunque superiore rispetto a quanto percepito allo Schalke 04 (1 milione di euro, ndr).

McKennie rappresenta in pieno il profilo su cui ha voluto puntare la Juventus per ringiovanire la rosa e non gravare su un bilancio che non appare più roseo come qualche anno fa, complici anche le perdite accumulate a causa della pandemia di coronavirus e della precoce eliminazione nell’ultima Champions League.