Gli amanti della moda e del luxury, spesso provano a fare carriera in quest’ambito per coniugare al meglio il lavoro e la loro più grande passione. Lavorare per i brand di lusso permette di avere accesso ad un mondo dal fashion ben lontano dalle catene commerciali che spopolano oggi tra i millennial. Per prendere parte a quel mondo spesso immaginato grazie all’interpretazione da Oscar di Meryl Streep nel Diavolo veste Prada, è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Louis Vuitton, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Louis Vuitton.
Requisiti per lavorare da Louis Vuitton
Una delle posizioni più richieste dal noto brand di alta moda è quella del client advisor, addetto alle vendite, o più comunemente “commesso”. In qualità di commesso Louis Vuitton, l’incaricato sarà un ambasciatore del brand. E’ importante porsi obiettivi di crescita individuale, ma fondamentale è il lavoro in team ed il raggiungimento di obiettivi di gruppo, come la completa soddisfazione del cliente. L’addetto alle vendite dovrà rispettare gli standards e la politica dell’azienda, così come le regole di comportamento. Per poter fare carriera tra i requisiti caratteriali troviamo la curiosità , l’empatia, passione per la moda e per il brand, avere una mentalità commerciale, attitudine professionale. Non possono mancare responsabilità , flessibilità e disponibilità anche nei fine settimana. Tra i requisiti di base anche una pregressa esperienza lavorativa nel settore del retail, hospitality e luxury ed un’adeguata conoscenza della lingua inglese.
Stipendio dipendenti Louis Vuitton
Gli stipendi di Louis Vuitton variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni che 23 dipendenti di Louis Vuitton hanno effettuato su Glassdoor, gli stipendi da “Responsabile stampi suole strutture e R&D” si aggirano intorno a 80.235 euro all’anno. Per la posizione di “Sales Manager”, gli stipendi si attestano a 40.908 euro annui, mentre per la posizione di “Visual merchandiser coordinator EMEA“, siamo intorno ai 55.871 euro all’anno. Lo stipendio base per un “Sales Associate” è compreso tra i 16.000 e i 20.000 euro all’anno, mentre per uno stage da “Sales Assistant” i lavoratori percepiscono tra i 498 euro e i 538 euro al mese. Un “Client Advisor” percepisce tra gli 11.000 e i 12.000 euro l’anno, mentre un “Expert Client Advisor”, può raggiungere uno stipendio base compreso tra i 29.000 e 31.000 euro all’anno.
Lavorare da Louis Vuitton: Come inviare la candidatura
Per lavorare da Louis Vuitton ed entrare a far parte di questo prestigioso team bisogna recarsi sul portale web, sito internet Louis Vuitton ufficiale, cliccare in fondo alla pagina sulla sezione “Lavora con noi”, scegliere il settore nel quale si desidera impiegarsi tra: Retail, Corporate o Manufacturing & supply chain. In seguito scegliere la posizione per cui si desidera lavorare e proseguire con “Candidati ora”. Infine compilare il modulo online ed inviare la candidatura spontanea.
Recensioni e opinioni sul lavoro da Louis Vuitton
Sul web si leggono per lo più recensioni positive in merito al lavoro da Louis Vuoitton. Un dipendente afferma: “Super formazione, Team grandioso. Un posto dove vale la pena impegnarsi per crescere in carriera. Azienda super organizzata e con rispetto del lavoratore”. Un altro utente assegna 5 stelle e scrive: “Azienda veramente seria e professionale, con rispetto di tutti i dipendenti, questo faceva si che andassi a lavoro felice di farne parte, tutto ciò mi ha permesso di dare il massimo delle mie capacità con miglioramenti giorno per giorno”.