Per gli amanti della moda il sogno più grande è quello di lavorare in questo ambiente, per conciliare al meglio il lavoro con la passione. Solitamente i giovani iniziano cercando un’occupazione in grandi brand di franchising come ad esempio Tezenis, ricomprendo come primo incarico quello di addetto alle vendite. Tezenis, appartenente al Gruppo Calzedonia è un noto marchio di intimo, pigiami, costumi da bagno, calze ecc. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Tezenis, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Tezenis.
Requisiti per lavorare da Tezenis
Periodicamente, il brand cerca personale per assunzioni nei negozi presenti in Italia e in sede. Generalmente, si ricercano candidati a vari livelli di carriera, compresi giovani anche senza esperienza. I contratti di lavoro variano in base ai profili da assumere e alle caratteristiche ed esperienze dei candidati, e possono comprendere anche tirocini. I candidati ideali per “Sales Assistant” conoscono bene l’inglese e sanno lavorare in team. Hanno una reale passione per la moda e i prodotti Tezenis. Possiedono capacità di vendita e amano stare a contatto con la clientela. Per presentarsi come “Store Manager”, i candidati dovranno aver maturato esperienza nel ruolo o come “Addetti Vendite”. Devono possedere buone doti organizzative ed essere in grado di supervisionare, motivare e formare lo staff del punto vendita assegnato. Devono saper assistere e fidelizzare i clienti, ed avere capacità di vendita. Per la posizione di “Style Graphic Desiner” il candidato ideale possiede la laurea o diploma in ambito textile design/fashion graphics/illustrazione, ottima conoscenza dei principali programmi di grafica (Suite Adobe Creative). Capacità di disegno, sia a mano libera sia tramite specifici programmi di grafica. Sensibilità verso la moda, visione commerciale e creatività.
Stipendio dipendenti Tezenis
Lavorare da Tezenis: Come inviare la candidatura
Attraverso la piattaforma dedicata al reclutamento si può effettuare una ricerca tematica degli annunci, per visualizzare solo le opportunità lavorative in linea con i propri interessi. Sono disponibili, infatti, diversi filtri, tramite i quali è possibile selezionarle in base, ad esempio, a sedi, aree e / o parole chiave di preferenza. Per farlo occorre essere registrati e disporre delle credenziali per effettuare il login, necessario per inviare le candidature. La registrazione è gratuita. In alternativa è possibile candidarsi agli annunci di interesse utilizzando il proprio profilo presente sul social network professionale LinkedIn, se registrati a quest’ultimo. In qualsiasi momento, inoltre, è possibile inviare un’autocandidatura, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale, in vista di prossime selezioni di personale.
Recensioni e opinioni sul lavoro da Tezenis
Su Indeed l’azienda raggiunge una valutazione pari a 3,7 stelle. Un dipendente scrive: “Ambiente di lavorativo molto competitivo. Dopo neanche due mesi sono stata licenziata senza alcun valido motivo, senza preavviso e senza finire il turno di lavoro (secondo loro non ero all’altezza di lavorare lì e mi vedevano a disagio in quell’ambiente). Per quanto riguarda le colleghe, ti squadrano dall’alto in basso fin dal primo momento in cui metti piede là dentro. L’unico aspetto positivo è lo stipendio adeguato per un part time, tranne gli straordinari che non vengono pagati”.