Per le donne, i capelli sono uno dei biglietti da visita e una delle parti del corpo di cui ci si prende più cura. Chi ha i capelli ricci, però, spesso trova più difficoltà nel riuscire a valorizzarli. Ma niente paura, si tratta solo di fare un po’ di esperienza! Esistono, infatti, delle acconciature per capelli ricci pensate proprio per domare e tenere in ordine la chioma “ribelle”.

Oggi vi vogliamo proporre 5 idee per acconciare i capelli ricci, facili da realizzare e in grado di dare un tocco fresco e chic al vostro look. Ricordiamo sempre che, prima di procedere ad acconciare i capelli, è bene districare a fondo i ricci usando prodotti appositi: in questo modo, si evita l’effetto crespo e sarà più facile realizzare qualsiasi tipo di acconciatura.

Capelli ricci lunghi: raccolto e semiraccolto

Acconciare i capelli con un raccolto è l’ideale se si ha un evento elegante, ma si tratta di una pettinatura perfetta anche per affrontare una giornata lavorativa. Se avete i capelli abbastanza lunghi, i capelli ricci raccolti sono irresistibili: provate a raccoglierli sulla nuca aiutandovi a fermare il tutto con forcine e mollettine, dando al raccolto la forma che preferiti. Per rendere il tutto ancora più chic, poi, potete impreziosire il raccolto usando accessori come spilloni e mollette decorate, magari in abbinati al vostro outfit del giorno.

Una buona alternativa è anche quella del semiraccolto, acconciatura che dona al look un tocco di romanticismo. Realizzarla è molto semplice: usando la stessa tecnica di prima, si raccoglie solo una parte di capelli, lasciando sciolto il resto della chioma. La parte raccolta può essere sempre decorata con accessori particolari, mentre per valorizzare la parte sciolta  è bene definire ogni riccio usando un prodotto apposito.

Acconciature per capelli ricci di media lunghezza

Con capelli ricci di media lunghezza si può giocare molto. Se puntate ad avere un look trendy e dal carattere deciso, realizzate una piccola treccia che parte dalla tempia, e poi lasciate sciolta il resto della chioma. In alternativa, per un aspetto ancora più glamour, si possono realizzare due trecce simmetriche su entrambi i lati del viso.

I capelli ricci di media lunghezza sono perfetti per realizzare quello che viene chiamato messy bun. Si tratta, in pratica, di uno chignon, ma dimenticate quello rigido da ballerina: questo è libero e morbido, meglio ancora se si lascia sfuggire qualche riccio capriccioso. Si può realizzare sia in alto, in cima alla nuca, sia più basso: in entrambi i modi è delizioso!

Acconciature capelli ricci corti

La parola chiave per i capelli ricci corti è una, volume. Non è un caso, infatti, che il taglio più amato per le chiome di questo tipo sia il bob, intramontabile caschetto sempre glamour. Per volumizzare al massimo, asciugare i capelli a testa in giù, aiutatevi con una spuma e poi con una crema per definire i ricci. Il tocco finale? Impreziosire un lato della chioma con una molletta o forcina brillante, con perline o strass: un punto di luce che farà voltare tutte le teste verso i vostri ricci irresistibili.