La nuova frontiera del mercato automobilistico sono le auto ibride, ovvero le macchine che uniscono al serbatoio a benzina un sistema alimentato a energia elettrica. Se fino a qualche anno fa si trattava di un tipo di automobile destinata a pochi, per via dei prezzi vertiginosi, oggi le cose stanno decisamente cambiando. Le auto ibride in commercio, infatti, hanno abbassato di molto il loro costo, tanto che oggi è possibile trovare modelli anche sotto i 20.000 euro, un prezzo impensabile fino a qualche anno fa. Oggi vogliamo suggerirvi 5 modelli economici di auto ibride, le migliori presenti sul mercato al di sotto dei 20.000 euro.

Fiat Panda

Tra le auto ibride economiche, la prima che presentiamo è la Fiat Panda, una vera e propria icona del settore in ogni sua versione. La mitica automobile è stata recentemente pensata anche nella sua versione ibrida, e progettata per ridurre le emissioni inquinanti e abbassare i consumi fino al 20%. Questo avviene grazie al sistema elettrico BSG, che consente di recuperare energia sia in frenata sia in decelerazione. Per quanto riguarda la benzina, la macchina è dotata di motorizzazione mild hybrid, che prevede un motore da 1 litro a 3 cilindri della famiglia Firefly e 70 cavalli di potenza. Il prezzo parte da 11.400 euro.

Lancia Ypsilon

Anche questo modello di Lancia è una vettura famosa da decenni, e diventata un’icona del brand. La sua versione ibrida propone un motore sempre della famiglia Firefly, associato a un sistema elettrico da 12 volt, 70 CV di potenza. L’ibrido di casa Lancia è ancora più ecologico. Infatti, non solo ha una forte riduzione di consumi ed emissioni, ma ha buona parte degli interni ricavati con materiale riciclato. L’auto, è stato dimostrato, riesce a registrare un -24% nei consumi, e inoltre è anche supportata da una serie di incentivi per l’acquisto. Il prezzo parte da 14.000 euro.

Suzuki ibride

In casa Suzuki, le proposte ibride sono addirittura due. Il primo modello si chiama Swift, conosciuta a livello mondiale per la sua anima particolarmente tecnologica. Nella sua versione ibrida propone la doppia alimentazione benzina e GPL accanto al sistema elettrico, e inoltre viene abbinata alla trazione integrale 4×4 Allgrip. Il prezzo parte da 15.990 euro. Il secondo modello proposto da Suzuki è la Ignis, che si presenta con un inedito abbinamento del nuovo motore quattro cilindri a benzina unito al sistema elettrico. La vettura, che ha subito un profondo restyling esterno, dispone di 83 cavalli, e di accessori particolari come il 4X4 e il cambio automatico. Il prezzo parte da 16.500 euro.

Mazda ibrida

Come ultimo modello al di sotto dei 20.000 euro è la Mazda 2, nuova generazione della vettura riproposta in versione mild hbryd. Il livello di efficienza è la caratteristica principale di questa automobile. La Mazda 2 è dotata, infatti di un piccolo motore elettrico che può fornire supporto a quello termico durante le fasi più dispendiose di carburante e energia. Il prezzo di listino parte da 17.800 euro.