Gli amanti della moda e del luxury, spesso provano a fare carriera in quest’ambito per coniugare al meglio il lavoro e la loro più grande passione. Per prendere parte a quel mondo spesso immaginato grazie all’interpretazione da Oscar di Meryl Streep nel Diavolo veste Prada, è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Chanel, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Chanel.
Requisiti per lavorare da Chanel
Chanel assume per la posizione di “Learning partner F&B”. La ricerca è rivolta a candidati con minimo 4 o 5 anni di esperienza in Training, Training in store o Vendita. Devono conoscere il pacchetto Office e avere un’ottima padronanza della lingua inglese. Richiesta anche la disponibilità a viaggiare frequentemente per lavoro. L’eventuale conoscenza del francese è considerata un plus. In merito alla funzione di “Gestionnaire”, la risorsa, inserita all’interno del Shoes Corner, riportando al Boutique Manager, sarà di supporto al team vendita. Dovrà garantire una gestione ottimale degli stock, degli ordini e delle consegne dei prodotti del corner, nel rispetto delle procedure aziendali. I candidati a “Faschion Advisor” selezionati si occuperanno di consigliare, fidelizzare, sviluppare la rete di clientela locale e internazionale. Provvederanno a fornire un servizio personalizzato, di alta qualità e professionale a ciascun cliente. Dovranno inoltre valorizzare i prodotti Chanel e monitorare l’ordine e la cura dello spazio vendita.
Stipendio dipendenti Chanel
Gli stipendi di Chanel variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni che 13 dipendenti di Chanel hanno effettuato su Glassdoor, gli stipendi da “Purchasing” si aggirano intorno a 2 mila euro al mese. Per la posizione di “Senior Visual Marchandiser”, gli stipendi si attestano a 52.00 euro annui, mentre per la posizione di “Procurement Coordinator“, siamo intorno ai 43.000 euro all’anno. Lo stipendio base per un “Fashion Training Manager” è compreso tra i 77.000 e i 83.000 euro all’anno, mentre per uno stage da “Fashion Advisor” i lavoratori percepiscono tra i 962 euro e i 1000 euro al mese.
Lavorare da Chanel: Come inviare la candidatura
Gli interessati alle future assunzioni presso il brand di moda francese e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi tramite la pagina aziendale presente sul social network Linkedin, dalla quale è possibile candidarsi alle offerte di lavoro Chanel che vengono periodicamente pubblicate in questa sezione, anche per l’Italia. Per lavorare in Chanel in Italia e/o per svolgere uno stage è possibile, inoltre, inviare la candidatura all’attenzione della Direzione delle Risorse Umane CHANEL – Via Montebello, 39/a – 20121 Milano.
Recensioni e opinioni sul lavoro da Chanel
Sul web si leggono per lo più recensioni positive in merito al lavoro da Chanel. Un dipendente afferma: “Lavoro dal mattino alle 9 con pausa caffè alle 10.30, termina alle 17 stimolata dalla voglia di apprendere sempre cose nuove, gestione dell’azienda molto propositiva, buoni rapporti con i colleghi, orario prolungato per problemi logistici”. l’insieme della società, ambiente molto interessante Tuttavia un altro utente scrive: “Grandissima delusione, purtroppo le hr sono completamente assenti a tutto ciò che concerne la crescita del dipendente, tutto viene demandato ai responsabili, senza preoccuparsi che essi siano effettivamente in grado di avere una responsabilità così grande, quale è quella di gestire delle risorse. Brand prestigioso e di altissimo livello, ma zero stimoli e zero programma di crescita dei dipendenti fanno si che questo perda di appeal”.