Gli amanti della moda, delle borse e del luxury in generale, spesso provano a fare carriera in quest’ambito per coniugare al meglio il lavoro e la loro più grande passione. Per prendere parte a quel mondo spesso immaginato grazie alla figura di Carrie Bradshaw in Sex and the City, è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Michael Kors, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Michael Kors.
Requisiti per lavorare da Michael Kors
Sono sempre numerose le opportunità di lavoro Michael Kors disponibili a livello internazionale. Durante l’anno, infatti, il Gruppo recluta varie figure da assumere presso il proprio headquarter, situato a New York, e all’interno degli store situati all’estero. Attualmente, ad esempio, sono più di 2mila le posizioni aperte per le quali si ricerca personale. Si selezionano candidati da assumere a tempo indeterminato e determinato, lavoratori stagionali e stagisti. Le risorse selezionate potranno lavorare nei settori Retail, Supply Chain, Merchandising e Finanza e Contabilità. E, ancora, in area Comunicazione e Marketing, Risorse Umane, Omnichannel, IT e Produzione. O in ambito Customer Support & Operations, Design, Wholesale e in altre aree. Tra i requisiti richiesti c’è una forte passione per il mondo della moda, disponibilità agli spostamenti e flessibilità in merito agli orari di lavoro.
Stipendio dipendenti Michael Kors
Gli stipendi di Michael kors variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni che 9 dipendenti di Michael Kors hanno effettuato su Glassdoor, gli stipendi da “Part-time Sales Advisor” si aggirano intorno a 900 euro al mese. Per la posizione di “Marketing & CRM Junior Manager”, gli stipendi si attestano a 42.00 euro annui, mentre per la posizione di “Wholesale Area Manager“, siamo intorno ai 40.000 euro all’anno. Lo stipendio base per uno “Store Manager” è compreso tra i 2.000 e i 4.000 euro al mese, mentre per il ruolo da “Stilista modellista di pelletteria” i lavoratori percepiscono tra i 41.000 euro e i 44.000 euro all’anno.
Lavorare da Michael Kors: Come inviare la candidatura
La raccolta delle candidature viene effettuata, generalmente, attraverso la sezione riservata alle carriere del portale web aziendale. Attraverso la stessa, infatti, è possibile accedere alla piattaforma dedicata al recruiting, sulla quale vengono pubblicate le opportunità di impiego.Per raggiungerla occorre cliccare su ‘Visualizza le posizioni aperte’. Entrando nell’area, è possibile consultare l’elenco completo degli annunci o effettuare una ricerca tematica. Sono disponibili diversi filtri, per selezionarli in base a parole chiave, area geografica, funzione, settore professionale, Paese, sede e / o tipologia di impiego di preferenza.
Recensioni e opinioni sul lavoro da Michael Kors
Sul web si leggono per lo più recensioni positive in merito al lavoro Michael Kors. Un dipendente afferma: “Ottimo contratto, ottimo brand e ottima organizzazione. Azienda che permette di ampliare molte conoscenze in ambito di moda, azienda flessibile e organizzata nei minimi dettagli. Non ho trovato una parte difficile in questo lavoro, mi sono sempre applicata e cercato di rendere ogni mansione che mi veniva data, fattibile. Indubbiamente la parte più piacevole è quella di ricevere gratitudine dai clienti”. Tuttavia, un altro utente scrive: “Ho lavorato come venditrice a Roma qualche anno fa, e devo dire che l’esperienza non è stata delle migliori. Millantano finta considerazione nei confronti dei dipendenti, ma una volta che sei dentro il tuo unico scopo è vendere. Invadenza nei confronti dei clienti, neanche il tempo di entrare e devi fiondarti sulla vendita. Non ci tornerei mai!”.