In questi primi mesi è stato senza dubbio uno dei giocatori più contestati dalla tifoseria nerazzurra.
Arrivato lo scorso settembre per portare al centrocampo dell’Inter qualità, quantità, grinta ed esperienza, Arturo Vidal è parso in questa prima metà di stagione il lontano parente del guerriero ammirato non solo nella Juve di Conte (prima) e di Allegri (poi), ma anche al Bayern Monaco.
Effettivamente, già l’esperienza con il Barcellona non era stata esaltante per Vidal, complici anche alcuni acciacchi fisici che il centrocampista cileno si trascina ormai da tempo e talvolta un atteggiamento “extra campo” un pò sopra le righe.
Tuttavia, Antonio Conte aveva voluto fortemente l’ingaggio di Vidal, convinto che un profilo come quello dell’ex bianconero avrebbe permesso alla sua Inter di compiere quel definitivo salto di qualità.
Nella gara di Coppa Italia di ieri sera, valida per l’accesso ai quarti di finale della competizione, Arturo Vidal è riuscito finalmente a siglare il suo primo gol con la maglia dell’Inter, realizzando il rigore dell’1-0. I nerazzurri hanno poi vinto 2-1 grazie al gol al 120esimo di Lukaku, e Vidal ha promesso ai tifosi che arriveranno anche altre reti nel prossimo futuro.
Gli interisti ci sperano, anche perchè lo stipendio percepito dal cileno è tutt’altro che banale. Ma quanto guadagna esattamente Arturo Vidal?
Quanto guadagna Vidal? Lo stipendio del centrocampista
Va anzitutto precisato che l’acquisto di Vidal da parte dell’Inter è stato un affare in termini economici, dato che il giocatore è stato prelevato dal Barcellona all’irrisoria cifra di un milione di euro in variabili (legate all’eventuale vittoria dello scudetto, ndr).
Tuttavia, lo stipendio di Arturo Vidal è di 7,8 milioni di euro lordi, che diventano 6 milioni di euro netti. Una somma notevole per un giocatore che compirà 34 anni il prossimo maggio, ma che potrebbe anche essere giusta se le prestazioni in campo saranno finalmente all’altezza da qui in avanti.