In questo periodo di crisi in molti sono in cerca di un lavoro, o di una prima occupazione. I giovani cercano sempre dei lavoretti, alcuni anche per mantenersi gli studi universitari. Come primo lavoro si pensa sempre alle catene di fast food, o al ruolo di commessa nei negozi come Zara, H&m e altri. Ma come approcciarsi a questo mondo? Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Burger king, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Burger king.

Requisiti per lavorare da Burger king

In qualità di Addetto alla Ristorazione da Burger King, dovrai occuparti delle mansioni tipiche di questo ruolo. Si tratta di compiti vari, di un lavoro dinamico che ti permette di entrare in contatto con le diverse aree del fast food. Non preoccuparti se non hai mai svolto le mansioni richieste: prima di iniziare Burger King prevede sempre un breve periodo di formazione. Nello specifico, queste sono le mansioni di cui dovresti occuparti: Accoglienza e gestione della clientela (ricezione ordini, consegna, pagamenti, ecc.); Preparazione dei prodotti (panini, patatine, bibite, ecc.) in cucina; Valutazione della qualità dei prodotti secondo gli standard definiti dall’azienda; Rispetto delle norme HACCP e della sicurezza; Preparazione, conservazione e stoccaggio delle materie prime per la preparazione dei prodotti; Pulizia della sala, dei servizi igienici e dell’esterno. I requisiti minimi richiesti dall’azienda per questa posizione di lavoro sono i seguenti: Diploma di scuola media superiore; Buone capacità di lavoro in team; Autonomia negli spostamenti; Flessibilità orario e disponibilità al lavoro part time; Disponibilità a lavorare su turni anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa.

Stipendio dipendenti Burger king

Lo stipendio medio mensile in Burger King varia indicativamente da €500 per un lavoro da Intern a €715 per una posizione da Cassiere/a.
Le informazioni sugli stipendi provengono da 55 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi. I valori indicati per i salari sono approssimazioni basate su informazioni condivise da terzi con Indeed. Questi valori sono offerti agli utenti di Indeed per il puro scopo di poter fare un confronto generico. Il salario minimo potrebbe variare in base alle competenze del candidato; si consiglia di consultare direttamente il datore di lavoro per conoscere il valore esatto.

Lavorare da Burger king: Come inviare la candidatura

Tutti gli interessati a lavorare presso il Gruppo Burger King possono visitare il sito ufficiale presso la pagina delle carriere e selezioni del Gruppo dove sono elencati tutti gli annunci di lavoro e dove è possibile effettuare la propria candidatura attraverso la registrazione del proprio curriculum vitae in corrispondenza degli annunci di proprio interesse. I candidati ritenuti idonei saranno ricontattati per una prima intervista telefonica e successivamente per un colloquio dal vivo.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato)

Recensioni e opinioni sul lavoro da Burger king

Sul web si leggono per lo più recensioni nella media in merito al lavoro da Burger King. Un dipendente afferma: “Un buon lavoro per chi non ha alternative, i contratti part time permettono di poter svolgere un altra attività (università o secondo lavoro) rispetto altri lavori i salari ed i contratti sono più miseri, ma sempre puntuali! Da un ottima ritmica lavorativa , importante il gioco di squadra. Un altro scrive: “Lavoro dinamico che permette anche di conciliare altri impegni. Purtroppo stipendi troppo bassi