Gli amanti della moda, delle borse e del luxury in generale, spesso provano a fare carriera in quest’ambito per coniugare al meglio il lavoro e la loro più grande passione. Per prendere parte a quel mondo è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Céline, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Céline.

Requisiti per lavorare da Céline

LVMH – Louis Vuitton Moet Hennessy SA, meglio nota come LVMH, è una holding francese. E’ leader a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di prodotti di alta qualità, per i settori Vini e alcolici, orologi e gioielli, prodotti di moda, profumi e cosmetici, e quotidiani, grande concorrente della Kering. La multinazionale ha sede principale in Francia, a Parigi. Fu fondata nel 1987, ed è oggi quotata alla Borsa Italiana e nel mercato finanziario Euronext N.V., che comprende le Borse di Parigi, Amsterdam, Bruxelles e Lisbona. LVMH vanta, attualmente, un portafoglio di ben 75 marchi. Tra questi ricordiamo Louis Vuitton, Marc Jacobs, Fendi, Dior, Guerlain, Sephora, Céline, Bulgari, Zenith e Dom Pérignon. Vanta una rete di oltre 3mila negozi presenti in tutto il mondo, e conta circa 163mila dipendenti. I requisiti richiesti dall’azienda sono i seguenti: Comprovata esperienza come addetto vendite in negozi di moda; Passione per il settore della moda e del lusso; Ottime capacità commerciali e attitudine al cliente; Flessibilità e capacità di adattarsi alle diverse tipologie di clientela; Spirito di squadra; Capacità di comunicazione; Conoscenza del prodotto di lusso; Ottima conoscenza della lingue inglese.

Stipendio dipendenti Céline

Gli stipendi di Céline variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni che i dipendenti di Céline hanno effettuato su Glassdoor, gli stipendi da “Response Specialist” si aggirano intorno a 1000-2000 euro al mese. Per la posizione di “Embroidery Junior Designer”, gli stipendi si attestano a 33.00 euro annui, mentre per la posizione di  rtw supervisor“, siamo intorno ai 30.000 euro all’anno. Lo stipendio base per uno “Addetto alle vendite” è compreso tra i 2.000 e i 3.000 euro al mese, mentre per il ruolo da “Responsabile customer care” i lavoratori percepiscono tra i 41.000 euro e i 44.000 euro all’anno.

Lavorare da Céline: Come inviare la candidatura

Chiunque entri a far parte del Gruppo LVMH potrà accedere a diverse opportunità di carriere con percorsi formativi interni che permetteranno a chiunque di poter scalare la gerarchia ed accedere a responsabilità e retribuzioni più ampie.
Tutti gli interessati ai vari posti di lavoro nel Gruppo LVMH possono inoltrare la propria candidatura direttamente dalla pagina del sito ufficiale “lavora con noi” dove è possibile registrare il proprio curriculum vitae e metterlo a disposizione del database aziendale.
Tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).

Recensioni e opinioni sul lavoro da Céline

Sul web si leggono per lo più recensioni nella media in merito al lavoro da Céline. Un dipendente afferma: “Purtroppo non è tutto oro ciò che luccica, anche se non si sta male ma per chi è ambizioso non è proprio il posto adatto”. Un altro utente assegna 1 stella e scrive: “ Very unorganized place to work! Not much support or training! Huge turnovers for Management and Sales team. No incentives or acknowledgement from HR or Corporate!”.