Gli amanti della moda, degli accessori di lusso e del luxury in generale, spesso provano a fare carriera in quest’ambito per coniugare al meglio il lavoro e la loro più grande passione. Per prendere parte a quel mondo è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Cartier, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Cartier.
Requisiti per lavorare da Cartier
Fondato a Ginevra nel 1988, Richemont è un Gruppo finanziario che unisce alcuni dei brand più noti al mondo per il settore del lusso. La holding è specializzata in particolare nell’alta orologeria e nella gioielleria, ma opera anche in altri ambiti, quali pelletteria, accessori e strumenti da scrittura. Ne fanno parte brand estremamente prestigiosi e conosciuti, tra cui Cartier, Van Cleef & Arpels, Piaget, Vacheron Constantin, Jaeger-LeCoultre, IWC, Panerai, Chloé e Mont Blanc, solo per citarne alcuni. Il Gruppo Richemont, che è quotato alla Borsa di Zurigo, comprende in tutto 18 Maison. Generalmente Cartier cerca sia candidati esperti e professionisti, da assumere con contratti a tempo indeterminato o a termine, che a giovani anche senza esperienza, per i quali sono disponibili opportunità di stage e tirocini, solitamente della durata di 6 mesi. In questo periodo il Gruppo seleziona diverse figure da assumere nelle Vendite e nei settori Produzione, Risorse Umane, Management, Marketing e Finanza.
Stipendio dipendenti Cartier
Gli stipendi di Cartier variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni dei dipendenti di Cartier su Glassdoor, le retribuzioni per “Operations Manager” possono variare tra €29.000 e €32.000 annui. I dipendenti nel ruolo di “Sales Associate“, percepiscono tra i 22.000 e i 23.000 euro l’anno. Un’addetta alle vendite di Cartier guadagna circa 1000 euro al mese.
Lavorare da Cartier: Come inviare la candidatura
La raccolta delle candidature per le assunzioni Richemont e le opportunità di lavoro Cartier, Montblanc, Chloé e presso gli altri marchi del Gruppo viene effettuata attraverso questa piattaforma riservata alle carriere. Qui vengono pubblicati gli annunci relativi alle posizioni aperte, a cui è possibile candidarsi online, se si dispone di un account sul portale. Chi non lo possiede può registrarsi gratuitamente al sistema per crearne uno.
Recensioni e opinioni sul lavoro da Cartier
Sul web si leggono per lo più recensioni positive in merito al lavoro da Cartier. Un dipendente afferma: “Lettura delle mail e stilare il programma della giornata in base alle priorità. Ho imparato che in caso di emergenze dell’ultimo minuto non bisogna mai arrendersi ma cercare sempre un altro modo per andare avanti. Lavoro a volte indipendente e a volte in team. Gestire molte cose insieme e cercare di essere aggiornati sempre su tutto a volte è stato difficile. Incontrare e conoscere gente è stato molto piacevole; gestire gli spostamenti dei clienti e degli ospiti è stato molto piacevole.“. Un altro utente assegna 5 stelle e scrive: “Great job with awesome benefits. Pay is great although room for improvement is incredibly slim. Staff is polite and job feels like home. Manager is very tolerable”.
- Antonino Spinalbese ritorno di fiamma con una delle sue ex: i segnali sui social
- Grande Fratello, Massimiliano “inguaia” Heidi: arriva la prima squalifica?
- Fabrizio Corona ufficialmente libero: “L’unico in Italia che è riuscito a mandare avanti società dalla galera”, cosa farà adesso
- Grande Fratello, Vittorio ci ripensa? “Iniziano a cadere delle maschere, inutile che facciamo finta di essere una grande famiglia”, lo sfogo con Arnold
- Temptation Island, Daniele De Bosis avvistato con una ragazza: la segnalazione