Ci sono delle figure che diventano conosciute a livello globale, a prescindere o no che le persone seguono il campo in cui eccellono. Nello sport questo succede spesso, e ne è un esempio sfavillante Tom Brady, una vera e propria leggenda della lega NFL. Anche se non avete mai visto mezza partita di football americano, vi sarà sicuramente capitato di incontrare il nome dell’atleta. Oltre ad essere un vero campione e il più vincente quaterback americano di sempre con i suoi New England Patriots, l’atleta è anche un volto che compare spesso nelle pubblicità e nella cronaca rosa, grazie al suo favoloso matrimonio con l’ex modella Gisele Bündchen.
Nato nel 1977, Tom ha sempre saputo che lo sport sarebbe stata la sua strada. Ha iniziato a giocare a football fin dal college, mostrando da subito un talento spiccato che gli è valso il titolo di quarterback titolare nel 1998 per la squadra dell’Università del Michigan. La sua carriera inizia presto, e nel 2000 viene acquistato dai Patriots. Da quel momento Brady non li lascia più fino al 2019, portando la squadra nell’olimpo delle vincenti e diventato un vero e proprio simbolo. Basti pensare che con lui i Patriots hanno disputato sette Superbowl (la finale del campionato NFL) e ne hanno vinti sei, e in quattro Brady è stato l’MVP della partita.
Rialzatosi da un grave infortunio al ginocchio, Tom Brady oggi ha 43 anni, continua a giocare per i Tampa Bay Buccaneers e a godere l’immenso patrimonio che ha accumulato negli anni. Già, quanto può guadagnare un campione di questo tipo? Andiamo a scoprire insieme le cifre da capogiro degli stipendi di Tom Brady.
Quanto guadagna Tom Brady? Tutte le cifre
Oltre ai molti titoli sportivi, Tom Brady è famoso anche per un altro motivo. Proprio lui, infatti, è ufficialmente il quarterback più pagato del football americano, con un patrimonio stimato di circa 192,7 milioni. Una cifra più che notevole, accumulata da Brady con stipendi che, quando giocava con i Patriots, si aggiravano intorno ai 17,6 milioni di dollari. Per farsi un’idea più chiara dei guadagni del giocatore, basta consultare la stima fatta Forbes per l’anno 2016. Secondo i calcoli della rivista, l’atleta solo quell’anno ha incassato 44,1 milioni tra Patriots, contratti pubblicitari e bonus.
Sì, perché l’NFL prevede una serie di pagamenti extra se si raggiungono una serie di risultati, tra cui il raggiungimento/vittoria del Superbowl o la vittoria del titolo di MVP. Per chi entra nella Top 5 per i passaggi che hanno portato a un touchdown, per esempio, è previsto un “piccolo” bonus di 1 milione extra. Andate a leggere quanti di questi premi ha vinto Tom Brady negli anni, e capirete che il suo guadagno è davvero da capogiro.
A tutto questo, poi, si devono aggiungere i contratti pubblicitari. Tom Brady, infatti, spesso viene scelto per essere il volto di importanti brand come Nike, Intel, Visa, Cadillac. Anche qui parliamo di numeri da far girare la testa. Nel 2015, sembra che l’atleta abbia guadagnato dai soli contratti con Under Armour e Ugg circa 7 milioni di dollari.
Come se non bastasse, il signor Brady ha sposato una donna che forse è ancora più ricca di lui. Dal 2006, infatti, è marito di Gisele Bündchen, una delle top model più famose e pagate degli ultimi anni, conosciuta soprattutto come angelo di Victoria’s Secret. In un solo anno, la bella Gisele è in grado di guadagnare da sola anche 30,5 milioni di dollari.