Vi piacerebbe diventare Assistenti di Volo Ryanair?
Le selezioni in Italia rientrano nel recruitment programme 2021. Periodicamente vengono organizzati Cabin Crew Day online, ossia incontri via web dedicati alle selezioni del personale di bordo, in vista delle prossime assunzioni.
Ecco tutti i dettagli sulle opportunità di lavoro e come candidarsi.
Lavorare in Ryanair: requisiti e come fare domanda
I Cabin Crew Day sono appuntamenti dedicati al reclutamento degli Assistenti di Volo Ryanair che in passato si svolgevano in presenza presso diverse città europee e anche in Italia. Oggi, considerata l’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da COVID-19 i cabin crew day vengono svolti interamente da remoto in via telematica. Le selezioni sono gestite da Crewlink che è il partner di reclutamento ufficiale per Ryanair Holdings PLC che include Ryanair DAC, Ryanair UK, Buzz, Laudamotion e Malta Air. Durante gli incontri si svolgono veri e propri colloqui di lavoro per selezionare il personale che presterà servizio a bordo degli aerei della compagnia.
Ryanair: informazioni sull’azienda
Ryanair è una compagnia aerea irlandese tra le aziende leader nel settore dei voli e delle vacanze low cost. La società è nata nel 1985 per opera dell’uomo d’affari irlandese Tony Ryan ed ha il proprio headquarter a Dublino, mentre la principale sede operativa è situata nell’aeroporto Stansted di Londra. Ryanair vanta circa 11.500 piloti, una flotta di ben 380 aerei Boeing 737-800, con i quali copre circa 1.800 rotte collegando destinazioni in 37 paesi del mondo. La compagnia aerea low cost, nonostante il difficile periodo economico dovuto alla pandemia, continua ad operare e a mantenere la propria posizione di mercato.
Ryanair: requisiti e figure ricercate
Per diventare Assistenti di Volo Ryanair è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:possesso di passaporto europeo / britannico (EU/UK);
- altezza compresa tra 157 cm e 188 cm;
- età non inferiore ai 18 anni;
- ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
- buone doti natatorie con capacità di nuotare 25 metri senza aiuti;
- flessibilità e disponibilità a lavorare su turni;
- personalità socievole e amichevole;
- predisposizione alle relazioni con il pubblico per fornire un eccellente servizio ai clienti;
- passione per i viaggi e per la conoscenza di nuove persone.
Le risorse selezionate saranno inserite con un iniziale contratto con Crewlink, con possibilità di successiva trasformazione a tempo indeterminato. Lavoreranno su turni di 5 giorni, seguiti da 3 giornate libere. I neoassunti potranno usufruire, sin dal primo giorno di lavoro, di agevolazioni sui voli della compagnia. Ryanair offre anche concrete possibilità di carriera ai nuovi collaboratori. Dopo due anni i migliori assistenti di volo possono essere assunti direttamente presso la compagnia e successivamente possono essere promossi al ruolo di Supervisori per il Servizio Clienti, con una maggiorazione della retribuzione fino a 30.000 Euro all’anno, ed un aumento dei benefit, compresi sconti su altre compagnie aeree.
Gli interessati alle assunzioni Ryanair 2020 per Assistenti di Volo Ryanair possono candidarsi da QUESTA PAGINA presente sul portale di Crewlink dopo aver selezionato la sede di proprio interesse.
Vi ricordiamo, inoltre, che da questa pagina dedicata alle ricerche in corso Ryanair Lavora con noi è possibile prendere visione di tutte le altre posizioni aperte presso il gruppo, sia in Italia che all’estero, ed inviare la candidatura in risposta agli annunci di interesse.