Gli amanti della moda, delle scarpe firmate e del luxury in generale, spesso provano a fare carriera in quest’ambito per coniugare al meglio il lavoro e la loro più grande passione. Per prendere parte a quel mondo è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da Pollini, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da Pollini.

Requisiti per lavorare da Pollini

Le opportunità di lavoro Pollini in Italia non mancano e le selezioni sono in corso per numerosi profili, in vista di assunzioni e stage.  I candidati ideali sono, generalmente, diplomati e laureati, a diversi livelli di carriera o anche senza esperienza, in possesso della conoscenza almeno della lingua inglese.

Stipendio dipendenti Pollini

Gli stipendi di Pollini variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni di 32 dipendenti di Pollini su Glassdoor, gli stipendi da “Head of E-Commerce & Digital Marketing”, si attestano a 66.00 euro annui, mentre per la posizione di  Export Retail and Franchising Manager“, siamo intorno ai 82.000 euro all’anno. Lo stipendio base per uno “Marketing and Communications Officer” è compreso tra i 1.000 e i 2.000 euro al mese, mentre per il ruolo da “Marketing and Communications Manager” i lavoratori percepiscono tra i 40.000 euro e i 44.000 euro all’anno.

Lavorare da Pollini: Come inviare la candidatura

La compagnia utilizza, tra i principali strumenti di raccolta delle candidature, l’area riservata alle carriere e selezioni del portale web aziendale. Dalla stessa è possibile raggiungere la piattaforma dedicata alle offerte di lavoro (Talent > Job Offers > Click Here), che viene costantemente aggiornata con le posizioni aperte in tutto il mondo. I candidati interessati a lavorare presso i brand del Gruppo possono utilizzare questo servizio per prendere visione delle opportunità professionali, effettuando la ricerca anche attraverso appositi filtri quali sede di lavoro, settore professionale, tipologia di contratto ed altro ancora. Tramite il sistema possono inoltre inserire il cv nel data base aziendale, sia per rispondere online agli annunci di interesse che per renderlo disponibile in vista di prossime selezioni di personale.

Recensioni e opinioni sul lavoro da Pollini

Sul web si leggono per lo più recensioni positive in merito al lavoro da Pollini. Un dipendente afferma: “Una grande azienda diretta da manager poco incisivi, ancorati alla preistoria e gestita da responsabili perlopiù interessati al proprio tornaconto anzichè al raggiungimento degli obiettivi richiesti dalla direzione”. Un altro utente assegna 5 stelle e scrive: “Esperienza a dir poco stupenda… peccato per il covid19 che mi ha tolto la possibilità di aver l indeterminato dato la chiusura dello store e il poco lavoro.. ma per il resto è stato bellissimo colleghe meravigliose! Ambiente collaborativo e dinamico… spero di aver la fortuna di trovare persone così un giorno”.