L’attore comico Giovanni Vernia torna sulla scena con il suo spettacolo teatrale Vernia o non Vernia, che si terrà il prossimo 12 febbraio 2021 al Gran Teatro Morato di Brescia.

Al momento, i biglietti sono ancora disponibili nelle seguenti modalità:

  • Platea Numerata: € 23.00 
  • Poltronissima: € 28.75 

L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21:30.

Chiunque conosca Giovanni Vernia associa il suo nome alle irresistibili maschere con cui ha conquistato tv e web, ed è in questo spettacolo che l’artista racconta da dove nasce la sua “follia comica”. È un demone interiore il suo, che comincia ad apparire da bambino, stimolato dalla Genova in cui è cresciuto e dagli stravaganti parenti pugliesi e siciliani. Ed è una sorta di spiritello dispettoso, che si manifesta in modo sempre più invadente durante la sua carriera da ingegnere, costringendolo a diventare comico di professione. 

Vernia o non Vernia è un esercizio di leggerezza intelligente, dove la storia personale dell’artista si sovrappone ad un divertentissimo, ma acuto viaggio attraverso i luoghi comuni di questi strani tempi moderni. Vernia, da vero showman, spazia con disinvoltura dal racconto alla parodia, dal canto al ballo, creando un rapporto col pubblico unico e coinvolgente. E dopo una serata irresistibile vi chiederete: “ma era Vernia o non era Vernia?”

Giovanni Vernia: il personaggio di Jonny Groove

Tutti si ricorderanno il personaggio che ha consacrato Giovanni Vernia nel mondo dello spettacolo. Ci riferiamo qui a Jonny Groove, un ragazzo di circa vent’anni ingenuo e stralunato, che è innamorato follemente della discoteca, senza però fare uso di droghe o alcool. La sua unica droga, infatti, sono il ballo e la musica house, motivo per cui è decisamente “rintronato”.

Il personaggio è nato dall’osservazione della vita notturna milanese, ibizenca e del panorama della musica house in generale, vissuti per passione da Giovanni in prima persona. 

Le sue espressioni più celebri sono: “Noooo, disastro”, “Ti stimo fratello”, “Ti biasimo di brutto”, Preeesa“, “Sei veramente qualcuno” e “Fratella”.