Gli amanti dell’elettronica, di pc, smartphone, videogiochi e tecnologie di ultima generazione, spesso provano a fare carriera in quest’ambito per coniugare al meglio il lavoro e la loro più grande passione. Per prendere parte a quel mondo è necessario avere certi requisiti e un background all’altezza del posto occupato, soprattutto se parliamo di strumenti tecnici, in alcuni casi utilizzati per svolgere il proprio lavoro in ufficio o da remoto. Nei prossimi paragrafi vedremo quali sono i requisiti necessari per lavorare da GameStop, quale stipendio offre l’azienda, come inviare la candidatura e le recensioni e le opinioni sul lavoro da GameStop.

Informazioni sull’azienda GameStop

GameStop ha sede a Grapevine negli Stati Uniti. Il gruppo è il più grande rivenditore al mondo di videogiochi nuovi e usati, ma si occupa anche della distribuzione di console e accessori per playstation, Xbox, ecc. L’azienda è stata fondata nel 1987. Oggi il suo fatturato ammonta a circa 6,4 miliardi di euro e supera i 45,000 addetti. La compagnia conta più di 6.000 negozi dislocati in 17 paesi diversi.

Stipendio dipendenti GameStop

Gli stipendi di GameStop variano a seconda della posizione lavorativa occupata. Secondo le segnalazioni di 17 dipendenti di GameStop su Glassdoor, gli stipendi da “Venditore/addetto store”, si attestano a 30.000 euro l’anno, mentre per la posizione di “Store Manager“, siamo intorno ai 1477 euro a mese. Lo stipendio base per un “Financial Planning and Analysis Manager è compreso tra i 43.000 e i 47.000 euro l’anno, mentre per un ruolo come “Corner Leader” i lavoratori percepiscono tra gli 41.000 euro gli 44.000 euro all’anno.

Lavorare da GameStop: Come inviare la candidatura

Per inviare la candidatura a GameStop è necessario visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo, “Lavora con noi”. Cliccando su Talent > Job Offers > Click Here, si raggiunge la piattaforma interamente dedicata alle offerte di lavoro. Il Gruppo si impegna ad aggiornare in tempo reale le posizioni di lavoro aperte in tutto il mondo. I candidati possono cercare l’area, la zona e il luogo di loro interesse e caricare il proprio curriculum vitae.

Recensioni e opinioni sul lavoro da GameStop

Sul web si leggono per lo più recensioni positive in merito al lavoro da GameStop. Un dipendente afferma: “Forse il lavoro dei sogni se sei appassionato come il sottoscritto di videogiochi. Ambiente molto dinamico e, nonostante il continuo pressing, è stato sempre soddisfacente portare a casa una vendita. Ti diranno trucchetti eccetera, ma ascoltate solo la vostra testa, prendete lezione, ma siate sempre onesti se vorrete affrontare questo lavoro. La chiarezza e l’onesta vi premieranno, non serve barare per fare più vendite.Un’esperienza che rifarei anche ora“. O ancora sul web si legge: “Nel lontano 2006 la società era guidata da un vero leader, joe victor behar,cbe sapeva rendere i suoi dipendenti parte di una grande famiglia. Dal 2012 tutto questo non è più esistito, si era diventati merce, oggetti, non persone. Ora nel 2020 hanno toccato l’apice, area manager senza competenza e impiegati in negozio spostati a 130 km a casa per invogliare il licenziamento. Pessimi, ormai gamestop non esiste più con mia immensa tristezza. Credevo in quell’azienda, ora quei valori sono tutti perduti“.