Trekking sotto lo spirito degli alberi sotto la luna piena, evento green a Varese sabato 27 febbraio 2021

Trekking sotto lo spirito degli alberi a Varese

Il prossimo 27 febbraio non perdetevi il trekking alla scoperta dello Spirito degli Alberi insieme a due guide d’eccezione. Un evento green che vi farà addentrare nella natura, per insegnarvi cos’è la naturopatia. 

Il percorso inizierà partendo dalla frazione di Rasa, per poi proseguire nel bosco fino a Villaggio Cagnola. Nel mentre, vi sarà data la possibilità di visitare la sorgente del fiume Olona. Il trekking continuerà anche con il calar del sole e arriverete fino a Monte Legnone, dove riceverete alcune lezioni riguardanti le proprietà medicamentose del Nocciolo, del Cipresso e del Faggio. Nonché sul funzionamento della loro gemmoterapia.

La fine della camminata si troverà poco prima delle vetta della montagna, su un piano privo di vegetazione. Un bellissimo posto dove poter ammirare il panorama e le valli del nord e del sud.

L’evento è organizzato in collaborazione con la naturopata Sonia Gallazzi.

Programma di partecipazione

Ore 16:00: ritrovo a Piazza della Chiesa, Rasa di Varese

Percorso/difficoltà: escursionismo medio-facile; dislivello 250 m; percorso di 5 km

Cosa portare: scarponcini da trekking; abbigliamento a strati, consigliati i maglioni in pile e le giacche impermeabili; thermos con bevanda calda; torcia; snack. Portare anche una bottiglia vuota trasparente utile per un esperimento alla fine del percorso.

Prezzi

Adulti e ragazzi di minimo 15 anni: 20 euro

Prenotazioni

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione e il termine delle iscrizioni è entro 24 ore prima dall’inizio dell’evento. Il numero di partecipanti previsto è di MAX 15 persone.

Per info: paolo@controventotrekking 

Cos’è la naturopatia

La naturopatia è un insieme di pratiche di medicina alternativa, i cui fondamenti teorici furono raccolti da principi salutistici di diversa provenienza, forse formulati alla fine del XIX secolo negli Stati Uniti per poi diffondersi, in diverse forme, nel resto del mondo, senza però mai riuscire a dare vita a una medicina autonoma, univocamente e coerentemente definita. Essa dichiara di avere come obiettivo la stimolazione della capacità innata di autoguarigione o di ritorno all’equilibrio del corpo umano, denominata omeostasi, attraverso l’uso di tecniche e di rimedi di diversa natura, oppure attraverso l’adozione di stili di vita sani e in armonia con i “ritmi naturali”. 

Le pratiche naturopatiche possono essere molto varie: massaggiriflessologia plantareidroterapiacromopuntura/cromoterapiafloriterapiaclimatoterapia, aromaterapia e molte altre. 

La medicina scientifica è critica riguardo alla medicina naturopatica, perché i mezzi utilizzati dalla medicina “alternativa” non sono fondati scientificamente, si basano su costrutti teorici non dimostrati; inoltre, i suoi presunti risultati clinici non reggono solitamente alla verifica clinica in studi controllati, e molti dei suoi esponenti usano in maniera fuorviante e suggestiva termini scientifici che hanno in realtà significati molto diversi. 

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker