Gatto Devon Rex: prezzo, vendita, nero, carattere, caratteristiche

Piccolino e con orecchie lunghissime, il gatto devon rex ha un aspetto inconfondibile, che è impossibile non amare. Ma al di là dell’apparenza fisica, dal punto di vista caratteriale i felini di questa razza sono perfetti per una vita in famiglia. Nonostante il primo devon rex fosse un gatto selvatico (nato in Gran Bretagna negli anni Sessanta), nel tempo la razza ha sviluppato un carattere particolarmente affettuoso. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del gatto devon rex.

Gatto devon rex: le caratteristiche fisiche e caratteriali della razza

Il devon rex è un gattino davvero molto piccolo, e da adulto non supera i 4 kg di peso. Nonostante queste dimensioni minute, il suo corpo è slanciato, con una coda bella slanciata, le orecchie a punta sempre dritte e un bel pelo corto, tendente al riccio. Si trova in diverse colorazioni, e anche se la più diffusa è quella tricolore rossa, marrone e bianca, sono abbastanza frequenti anche il devon rex nero e il devon rex blu.

Dal punto di vista caratteriale, il devon rex è un gatto molto discreto e affettuoso, che ama partecipare alla vita familiare. Questo felino si adatta in fretta alle abitudini dei sui proprietari, e adora la compagnia dei bambini, oltre che essere sopposto a giochi in cui deve risolvere delle problematiche. Il devon rex, infatti, è molto intelligente. Di solito va d’accordo con gli sconosciuti, mentre è un po’ timoroso verso gli altri animali.

Per via del legame viscerale che sviluppa con il suo padrone, spesso il gatto devon rex è consigliato alle persone anziane o alle persone che vivono da sole. Questo simpatico felino, infatti, non ama la solitudine e soffre a stare lontano dal padrone, caratteristiche che lo rendono l’animale perfetto per chi ha bisogno di compagnia. Se la persona in questione ha un gatto devon rex, state sicuri che non si sentirà mai più sola, perché il felino non la lascerà mai.

Fisicamente, il gatto devon rex ha una salute abbastanza solida, ma la razza è predisposta a sviluppare problemi locomotori e cardiaci, quindi è bene tenere sotto controllo questi due aspetti insieme al veterinario.

Devon rex prezzo: quanto costa?

Nonostante non sia una delle razze più diffuse al mondo, in Italia esistono alcuni allevamenti di devon rex. In particolare, il più famoso si trova a Roma, si chiama I folletti di Nerone ed è riconosciuto dal World Cat Federation (WCF), dall’Associazione Felina della Svizzera Italiana (AFSI) e dal Movimento Felino Italiano MFI (ICB).

Essendo una razza piuttosto rara, il prezzo di un devon rex è piuttosto alto, e si aggira tra gli 800 e i 1.000 euro, anche se può crescere in base alla purezza del cucciolo. Inoltre, trattandosi di una razza poco diffusa, spesso è coinvolta in truffe. Non vi fidate, quindi, ad acquistare un gatto devon rex da privati, o da allevamenti non certificati, o ancora da chi cerca di vendervi cuccioli a prezzi troppo bassi.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker