Sono un’idea tutta americana, ma ormai sono diffusissime anche in Italia. Sono le Spa per cani, dei veri e proprio centri benessere per animali dove personale esperto si prende cura dei nostri amici a quattro zampe. Proprio come in una Spa per umani, i cani vengono sottoposti a trattamenti di bellezza, massaggi e persino all’idromassaggio per cani!
Alcuni sono dei luoghi dove cani e padroni possono svolgere attività insieme, come nel centro La Vecchia Fattoria a Roma dove si fa yoga con il proprio animale. Altre, come le celebri Terme di Fido a vicino Milano, sono dei veri e proprio centri wellness dedicati alla bellezza del nostro cucciolo. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle Spa per cani, e i migliori trattamenti da far provare al nostro amico peloso.
Centro benessere cani: come funziona e perché andarci
Chi ha un cane farebbe qualsiasi cosa per farlo felice e viziarlo, e proprio in questa ottica infatti nascono negozi specializzati come quelli di abiti per animali, o le pasticcerie per cani. Rientra un questo filone anche la Spa per cani, un vero e proprio centro benessere dedicato esclusivamente agli animali domestici. All’interno di queste strutture si trovano dei professionisti abilitati, che si prendono cura del cane da ogni punto di vista.
Largo spazio, quindi, a trattamenti rilassanti e di bellezza, ma anche a esercizi per coccolarlo e per allontanare lo stress. Spesso inoltre vengono proposte anche attività che il padrone e il cane possono svolgere insieme come il DogA, sessioni di yoga da fare con il proprio animale. Chi ha provato l’esperienza della Spa per cani è rimasto entusiasta, e assicura che è un modo eccellente di rendere più forte il rapporto tra padrone e cane.
Benessere cane: ecco i trattamenti delle Spa
Ma quali sono i trattamenti che i nostri amici animali possono provare dentro la Spa per cani? In realtà sono tanti, ma vi suggeriamo i più particolari da provare. Per esempio la Talassoterapia, che viene effettuata con acqua marina e alghe: questi elementi, applicate sul pelo, eliminano i batteri e favoriscono il rilassamento.
Per una pulizia totale è ottimo anche il trattamento al bambù giapponese. Profumato e antisettico, questo balsamo renderà splendente il pelo dell’animale e migliorerà la salute dell’epidermide. La migliore tecnica di rilassamento, invece, è un bagno aromatico. Serve a stimolare l’olfatto molto sviluppato del cane, grazie ad essenze e profumi che calmeranno anche l’animale più irrequieto.
Se si è indecisi su cosa provare, si può sempre optare per un percorso Spa. Proprio come quello per gli umani, è un pacchetto che comprende vari trattamenti, tra cui l’idromassaggio insonorizzato e pieno di bolle, un bagno esfoliante e un massaggio tonificante.