Ecco tutte le novità della seconda stagione di Mare Fuori
Prodotta da Rai Fiction e Picomedia, Mare Fuori è una delle serie di successo trasmessa dalla piattaforma Rai Play. Lo scorso ottobre è andato in onda il finale di stagione e, poco tempo dopo, il produttore Roberto Sessa – in un’intervista a La Repubblica – ne ha confermata una seconda. Attualmente, i nuovi episodi sono in fase di scrittura, per questo motivo ancora non è stata annunciata la nuova data di uscita. Stessa cosa per quanto riguarda il trailer.
Ecco quanto detto da Sessa:
Ci siamo ispirati a Nisida e siamo andati per la nostra strada, stiamo scrivendo la seconda serie. Abbiamo scelto un partner importante distributivo, Beta, che ci ha dato segnali incoraggianti: Mare fuori è stata venduta in Francia, Spagna, Germania, Scandinavia e stanno negoziando con gli Stati Uniti, è una storia universale.
Non ci resta che rimanere connessi per sapere tutte le prossime novità!
Nel cast di Mare Fuori troviamo: Nicolas Maupas (Filippo), Massimiliano Caiazzo (Carmine), Matteo Paolillo (Edoardo), Serena De Ferrari (Viola), Valentina Romani (Naditza), Carolina Crescentini e Carmine Recano.
Mare Fuori – Trama
Mare Fuori è una serie televisiva italiana, diretta da Carmine Elia e trasmessa dal 23 settembre al 28 ottobre 2020 su Rai 2.
Nell’Istituto di Pena Minorile di Napoli, situato a picco sul mare, sono rinchiusi 70 detenuti. 50 ragazzi e 20 ragazze che pensano che lo sbaglio sia stato proprio farsi arrestare. Tutti quanti al momento del loro ingresso hanno meno di 18 anni. Accanto a loro ci sono la severa direttrice, il comandante della polizia penitenziaria, gli educatori, il cuoco, il barbiere e altri che cercheranno di fare del loro meglio per dare una seconda chance ai detenuti.
La colonna sonora originale della serie è stata composta da Stefano Lentini e prodotta da Rai Com e Coloora e ha visto la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e del cantautore napoletano Raiz. La colonna sonora è composta da tre universi sonori distinti. Il primo è quello della musica per pianoforte suonata dai due protagonisti (Filippo e Naditza) le cui parti sono state interpretate dalla pianista Gilda Buttà e Michelangelo Carbonara. Il secondo universo sonoro è quello della musica rap/hip-hop interpretata da Raiz. Il terzo mondo sonoro è caratterizzato dall’unione di elementi diversi, orchestrali, elettronici ed il coro di voci bianche I Piccoli Cantori di Barcellona Pozzo di Gotto.
- Antonino Spinalbese ritorno di fiamma con una delle sue ex: i segnali sui social
- Grande Fratello, Massimiliano “inguaia” Heidi: arriva la prima squalifica?
- Fabrizio Corona ufficialmente libero: “L’unico in Italia che è riuscito a mandare avanti società dalla galera”, cosa farà adesso
- Grande Fratello, Vittorio ci ripensa? “Iniziano a cadere delle maschere, inutile che facciamo finta di essere una grande famiglia”, lo sfogo con Arnold
- Temptation Island, Daniele De Bosis avvistato con una ragazza: la segnalazione