Tutte le novità sulla sesta stagione di Lucifer

Lo scorso giugno, il produttore della serie Netflix Lucifer, aveva annunciato – per la gioia dei fan – la sesta e ultima stagione dello show televisivo. Purtroppo, l’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 ha rallentato moltissimo la produzione dei nuovi episodi, che per questo motivo sono attualmente ancora in produzione.

Ancora, quindi è troppo presto per sapere una data di uscita ufficiale, così come è troppo presto per avere il tanto atteso trailer. Indicativamente, comunque, sperando che la serie non subisca ulteriori rallentamenti, si pensa che la sesta stagione potrebbe arrivare entro il 2022.

Nel cast sono stati riconfermati i seguenti nomi: Tom Ellis (Lucifer), Lauren German (Chloe Decker), Kevin Alejandro (Dan Espinoza), DB Woodside (Amendiel). E ancora Lesley-Ann Brandt (Mazikenn), Aimee Garcia (Ella Lopez), Rachel Harris (Linda Martin) e Scarlett Estevez (Trixie).

Lucifer – Trama 

Lucifer è una serie televisiva statunitense creata da Tom Kapinos. 

Di genere urban fantasy, police procedural e commedia drammatica, la serie è la trasposizione televisiva del fumetto omonimo, pubblicato dalla casa Vertigo e scritto da Mike Carey, con protagonista il personaggio di Lucifer, comprimario nel fumetto Sandman di Neil Gaiman. 

Nel 2011 Lucifer, annoiato del suo ruolo di signore degli Inferi e rancoroso nei confronti di Dio, suo padre, per averlo condannato a governare l’inferno, abbandona il suo regno insieme al demone Mazikeen e si trasferisce a Los Angeles. Qui, apre un night club di nome “Lux”, che in breve tempo diviene molto conosciuto grazie al giro di favori che il suo nuovo proprietario dispensa a più parti. 

Circa cinque anni dopo, una serie di circostanze portano Lucifer a conoscere la detective Chloe Decker. Sebbene suo fratello, l’angelo Amenadiel, insista continuamente per farlo tornare all’inferno e Mazikeen gli faccia notare come in lui stiano nascendo sentimenti umani, Lucifer continua a collaborare con Chloe, con la quale nasce un rapporto affettuoso ma al tempo stesso conflittuale, tanto da dover ricorrere alle frequenti visite della terapista Linda Martin.