Genio dell’informatica, imprenditore dalle intuizioni infallibili, filantropo, padre di famiglia. Non c’è un termine unico che descriva chi è Bill Gates, uno degli uomini più ricchi del mondo, conosciuto soprattutto per aver fondato Microsoft. E non solo. Bill Gates è un vero filantropo, che con la sua Bill Gates Foundation contribuisce a sostenere cause importanti per migliorare la qualità di vita dei più poveri e per proteggere il pianeta. Scopriamo la vita, la carriera e la biografia di una delle personalità più celebri di questo periodo storico.
Bill Gates biografia: la vita e la carriera del fondatore di Microsoft
William Henry Gates III nasce a Seattle nel 1955. La sua famiglia è molto facoltosa, e dopo degli ottimi studi primari iscrive il giovane Bill all’Università di Harvard per studiare giurisprudenza. Ma quella non è la sua strada e il ragazzo cambia presto indirizzo, concentrandosi sull’informatica. Intanto però conosce Paul Allen, con cui fonda la Lakeside Programmers e che, in futuro, sarà il co-fondatore di Microsoft. Nel 1974 i due ottengono il loro primo successo, vendendo un software in linguaggio BASIC alla società MITS, che iniziava a sviluppare il mercato del personal computer.
Proprio questo successo spinge Bill e Paul a fondare la Microsoft Corporation, con sede inizialmente ad Albuquerque e poi a Seattle. Fin dai suoi primi passi, il sistema operativo sviluppato da Bill Gates ottiene successi, ma la crescita esponenziale avviene quando l’azienda vende il software MS-DOS a IBM. Nel 1983 la Microsoft ormai ha raggiunto una fama enorme a livello mondiale, e più del 30% dei computer usano il suo software.
Ma Bill Gates, come tutti i geni, sforna un’idea dopo l’altra. Così, non contento di aver creato uno dei sistemi più amati al mondo, ecco che inventa Windows, interfaccia grafica che rende il computer più facile, e Microsoft Office, un pacchetto di applicazioni per la produttività in ufficio. Oltre che per le sue invenzioni innovative, Bill Gates è conosciuto da sempre per la sua filosofia industriale molto aggressiva. Spesso, infatti, il miliardario è stato accusato di essere un imprenditore spregiudicato e un utilizzatore spietato di tecniche di marketing sleali.
Dopo anni di carriera folgorante e intuizioni geniali, Bill Gates nel 2014 ha annunciato le sue dimissioni da presidente della Microsoft. Il genio ha affidato il ruolo di Ceo a Satya Nadella, e ha deciso di dedicare il resto della sua vita alla filantropia tramite la fondazione Bill and Melinda Gates Foundation, con cui la coppia finanzia progetti scientifici e di ricerca, legati soprattutto alla salvaguardia ambientale e alla salute pubblica.
Bill Gates casa e figli: curiosità e vita privata del miliardario
- Melinda French, è la moglie di Bill Gates dal 1994, ed era una sua ex-dipendente. I due si sono conosciuto proprio nella Microsoft, dove lei lavorava come product manager. La coppia ha avuto tre figli e ha sempre fatto parlare per la particolar scelta di lasciare loro sono una parte della multimiliardaria eredità, e di dare in beneficienza tutto il resto.
- Una delle curiosità più cercate riguardo Bill Gates è la sua casa, una residenza incredibile a Medina, dove abita tutta la famiglia. Affacciata sul Lago Washington, è una villa da capogiro conosciuta come Xanadu 2.0 e ha un calore di più di 200 milioni di dollari.
- Bill Gates è uno degli uomini più ricchi del mondo. Il suo patrimonio, secondo la classifica Forbes, ammonta a 95,4 miliardi di dollari e lo rende il terzo imprenditore più ricco dopo Jeff Bezose Elon Musk.
- Bill Gates ha scritto anche diversi libri, in cui espone le sue teorie sul business e sulla filantropia. In uno degli ultimi, Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi. Le sfide di domani, parla del cambiamento climatico e di quelle strategie che potrebbero evitare un disastro annunciato. Qui è riportata un’idea che ha fatto discutere molto, ovvero quella di sostituire la carne con un surrogato tecnologico, una vera e propria carne sintetica. Sembra fantascienza, ma in realtà esiste già un preparato simile. Si chiama Beyond Meat, ed è una carne interamente creata in laboratorio dall’omonima startup, ideata dai fondatori di Twitter Evan Williams e Biz Stone.