Non è Pasqua senza i suoi simboli… da gustare! Dalle uova, alle colombe fino ai simpatici coniglietti, in tutto il mondo, la festa è ricca di tradizioni che allietano i nostri palati. Quest’anno, a Pasqua, la sorpresa è KitKat Bunny, un coniglietto di cioccolato al latte con inclusioni di wafer all’interno, ispirato alla storica ricetta che ha reso KitKat famoso in tutto il mondo.

Il coniglio si lega alla Pasqua perché è simbolo di fertilità e quindi rinascita. La tradizione del coniglio che nasconde le uova di Pasqua è molto antica e si lega alle celebrazioni pagane. La tradizione ha avuto grande diffusione negli Stati Uniti a partire dall’800, e voleva che l’Easter Bunny portasse ai bambini cestini pieni di uova colorate, caramelle e giochi, nascosti per la casa o in giardino affinché ci si potesse divertire a cercarle.

KitKat celebra la Pasqua con il cioccolato Bunny

Oggi KitKat ha deciso di celebrare questo simbolo trasformando il suo iconico snack in un simpatico coniglietto da gustare ad ogni break. Ma non solo: KitKat dà vita a 4 ricette creative da preparare a casa, in cui KitKat Bunny è protagonista delle creazioni che per la prima volta l’iconico brand propone a tutti i suoi fan, per allietare in maniera sorprendente i giorni di festa.

Dalla torta alla carota ai cupcake, dalla mousse alla cream tart, sono 4 le ricette per reinterpretare a tema pasquale e, ovviamente in perfetto stile KitKat, i dolci che tutti potranno preparare e gustare durante le feste. Il vero tocco creativo è dato poi, dalle decorazioni con tanti piccoli KitKat Bunny che non solo renderanno divertenti le ricette ma daranno quel gusto e quella croccantezza inaspettata, ma tipica dello snack iconico.

Kitkat Bunny Torta Alla Carota

La tradizionale torta al gusto di carota viene realizzata con gli ingredienti classici: farina, uova, burro, lievito e naturalmente le carote, con una piccola aggiunta di cannella, vaniglia, succo di mela e frutta secca. Una volta cotta, la base viene divisa a metà e farcita con un morbido ripieno di mascarpone, panna e vaniglia. La torta è decorata infine, con piccoli Mini Eggs Smarties in superficie e un gruppo di KitKat Bunny disposto attorno.

Cupcake Pasquali

La realizzazione è semplicissima: una volta cotto l’impasto, realizzato con farina, uova, burro, zucchero e del succo di limone, i KitKat Bunny saranno posizionati, insieme alle loro piccole uova e alle carotine di zucchero, sopra un prato di cocco verde.

Mousse di Kitkat Bunny & Cocco

La Mousse al cocco è una semplice miscela di crema al cocco, fragole e 3 albumi montati con lo zucchero a velo. Una volta raffreddata i KitKat Bunny si potranno tuffare nella fresca e cremosa mousse per prendersi un break rigenerante.

Cream tart di Pasqua

Il KitKat Bunny Cream Tart è composto da una base friabile di pasta frolla e arricchito da panna e cioccolato bianco, posti tra le due sfoglie e sopra la composizione. Sui piccoli vortici di panna, realizzati con una sac a poche, verrà sistemata la famiglia di KitKat Bunny (con 2 Kitkat Bunny, 3 Kitkat Mini Bunny) insieme a sei fiori commestibili, ai Mini Eggs Smarties e a fragole e lamponi.

KitKat Bunny è il nuovo break pasquale targato Kitkat. Il famoso finger di wafer croccante e cioccolato si trasforma in un simpatico coniglietto, da trovare nella confezione singola da 29 gr, in 4 differenti grafiche assortite, al prezzo al pubblico consigliato € 1,20 o nella confezione multipack Trio 3x29gr al prezzo al pubblico consigliato € 2,50.