Costolette d’agnello, prezzo al Kg e ricetta
Il carrĂ© d’agnello è un taglio di carne ricavato dalle costole dell’animale, ma che mantiene la carne attaccata ad esse. Il nome piĂą comune è quello di “costolette”; gli strati di carne tra osso e osso non sono molto spessi, ma il loro sapore è molto, molto gustoso. Il metodo in cui viene cucinato piĂą spesso è sulla griglia, ma tra le varianti ci sono le cotture al forno o in padella – anche a seconda delle dimensioni.Â
Attualmente, il costo di 1 Kg di costolette d’agnello ammonta a circa 21,75 euro. Â
Costolette d’agnello: preparazioneÂ
In arrivo della Pasqua, l’agnello – e in particolare le costolette – è uno degli alimenti che va per la maggiore sulle tavole degli italiani. Ecco perchĂ© potrebbe tornarvi utile una ricetta che vi spieghi come cucinarlo al meglio. Â
Costolette d’agnello marinate: ricetta per 8 costoletteÂ
IngredientiÂ
- 3 cucchiai di mieleÂ
- 2 cucchiai di succo di limoneÂ
- OriganoÂ
- MentaÂ
- RosmarinoÂ
- OlioÂ
- SaleÂ
- Pepe Â
Per la marinaturaÂ
In un recipiente fate un trito di menta, rosmarino e origano, dopodichĂ© aggiungete il miele e il succo di limone. Emulsionate il composto e, una volta fatto, cospargete le costolette sia sopra che sotto. A queste aggiungete poi sale e pepe. Â
Lasciate riposare le costolette in frigo per qualche ora (meglio sarebbe una notte intera), in modo che la carne assorba al meglio tutti i succhi della marinatura e ne prenda i sapori e gli aromi. Â
Cottura
A questo punto, non vi resta che cuocerle! Per questo tipo di preparazione, la cottura consigliata è quella in padella. Ungetela con olio e poneteci le costolette, facendo attenzione a caramellare gli zuccheri, così da ottenere un gusto agrodolce e succulento. Â
Come accompagnamento, sono consigliati contorni come carote, patate, piselli o funghi. Infine, per quanto riguarda il vino, ottimo è l’abbinamento con un rosso corposo e consistente. Â