Ecco un elenco in italiano ed in inglese di animali che iniziano con la lettera N. Magari vi tornerà utile durante una partita di “nomi-cose-città”, dove la protagonista sarà proprio la lettera N.
Elenco di animali con la N in italiano
- Nabarlek (mammifero marsupiale australiano);
- Nandù (uccello incapace di volare del Sud America);
- Narvalo (cetaceo, simile alla balena);
- Nasica (primate, scimmia del Borneo);
- Nautilo (mollusco cefalopode);
- Natrice tassellata (serpente europeo non velenoso);
- Natrice viperina (serpente);
- Neapolitan mastiff (Mastino napoletano, razza canina molossoide);
- Neon (pesce d’acqua dolce);
- Neuroptera (insetto);
- Nibbio (uccello rapace);
- Nilgau (mammifero artiodattilo);
- Nitticora (uccello);
- Nocciolaia (uccello passeriforme);
- Nottola (pipistrello);
- Nudibranchi (mollusco gasteropode);
- Numbat (mammifero marsupiale);
- Nutria (roditore);
- Nyala (antilope sudafricana);
Altri nomi di animali che iniziano con la lettera N
- Nasello (pesce d’acqua salata, del Mediterraneo e del Nord Africa);
- Natrice tassellata (serpente europeo);
- Natrice viperina (serpente);
- Nebelung (gatto domestico);
- Nemertino (animale vermiforme);
- Neofocena (piccolo cetaceo odontoceto);
- Neotropic cormorant (uccello);
- Neva Masquerade (gatto a pelo semilungo);
- Nibbio bianco (piccolo rapace diurno);
- Noce di mare (ctenoforo);
- Nono (pesce);
- Norfolk terrier (razza canina);
- Norrbottenspets (razza di cane da caccia);
- Nubien bee eater (uccello africano);
Nomi scientifici di animali con la N
- Nasalis larvatus;
- Natrix maura;
- Natrix tessellata;
- Nautilus;
- Neacomys guianae;
- Neuroptera;
- Nucifraga caryocatactes;
- Nudibranchia;
- Nyctalus noctula;
- Nycticorax nycticorax;
Elenco di animali che iniziano con la lettera N in lingua inglese
1) Narwhal
È una balena di medie dimensioni che vive solo nelle fredde acque dell’alto Artico. La sua caratteristica più riconoscibile è la spettacolare zanna a spirale che spunta dalla sua testa. Questo è in realtà un dente che cresce direttamente attraverso la pelle e può crescere fino a 9 piedi di lunghezza! La zanna di un narvalo è uno strumento molto sensibile ed è piena di milioni di terminazioni nervose. Nuovi filmati rivelano che i narvali usano la zanna per colpire i pesci e stordirli per catturarli!
2) Nightingale
L’usignolo (Luscinia megarhynchos) ha ispirato poeti e scrittori per migliaia di anni con il suo canto bello e complesso. Fa la sua comparsa dall’Odissea di Omero (VIII secolo a.C.), a Shakespeare, all'”Ode a un usignolo” di John Keats.
Trovati in gran parte dell’Europa e dell’Asia, gli usignoli sono uno dei pochi uccelli che cantano di notte (così come durante il giorno) che è quello che ha guadagnato il nome comune, che significa “cantante notturno”. Questo è uno dei più popolari animali che iniziano con N nell’arte dell’alfabeto animale inglese!
3) Needlefish
I pesci ago sono una famiglia di pesci lunghi e sottili che hanno un lungo becco pieno di denti aguzzi (famiglia Belonidae). Alcune specie crescono fino a quattro piedi di lunghezza!
Si potrebbe definire un pesce a forma di ago con la bocca piena di aghi. Quei denti affilati possono sembrare un po’ spaventosi, ma è più probabile che tu venga impalato da un pesce ago che morso. I pesci ago vivono vicino alla superficie e spesso saltano sopra l’acqua per viaggiare velocemente. Si eccitano particolarmente intorno alle fonti di luce artificiale di notte e possono accidentalmente “volare” dritti verso le persone sulle barche!
- Oriana Marzoli è rifatta? Le foto prima e dopo il presunto ricorso alla chirurgia estetica al viso
- Grande Fratello, Giselda rivelazione shock sulla sua partecipazione: “Ero già conosciuta in Veneto”, la regia interrompe la diretta
- Andrea Lo Cicero è papà bis, ecco come si chiama il secondo figlio dell’ex naufrago dell’Isola dei Famosi
- Antonella Fiordelisi, l’ultimo lavoro scatena la gelosia dell’ex fidanzato: “Persone di serie A e persone di serie B”, il gesto di Edoardo Donnamaria
- Carolina Marconi di nuovo malata? L’annuncio sui social: “E’ stata una doccia fredda”