La premiazione del concorso EcoLogicArt
Domani 19 giugno alle ore 18.00 presso la tenuta “La Striscia Wine Resort” ad Arezzo, in via de Cappuccini al numero 3, si terrà la premiazione di giovani artisti al “EcoLogicArt”. Interverranno ospiti d’eccezione come Simona Izzo e Rocky Tognazzi, mentre la madrina ufficiale sarà l’artista americana Michelle Gagliano.
Nell’elegante scenario dell’agriturismo Eco-luxury, una struttura di origine cinquecentesca a pochi minuti da Arezzo, avrà luogo la premiazione per il concorso aperto a tutti gli artisti under 35 e dedicata alla sostenibilità nell’arte.
L’evento
L’idea di questa rassegna è nata durante il primo lockdown dello scorso anno. Il 2020 ha colpito duramente l’economia e molte classi di lavoratori. Due categorie, in particolare, sono state “martoriate” dalla crisi e sono quelle degli artisti e del turismo. E così è nata questa collaborazione.
Il concorso è dedicato ai giovani ed è diviso in sei categorie: Pittura, Grafica d’arte, Scultura e Installazione, Fotografia, Arte digitale e la Green art. Quest’ ultima, è la categoria dedicata alla sostenibilità per eccellenza.
Ecologiart, non finisce qui
La giuria sarà composta dal presidente di giuria Giovanni Faccenda, Lorenzo Capellini fotografo di fama internazionale, Guido Del Turco giornalista Mediaset, Alexandra La Capria proprietaria de “La Striscia Wine Resort” e Maria Vittoria Marchetta direttrice della “Galleria La Nica”. A settembre, come prolungamento di questo concorso, si terrà l’inaugurazione della prima Green Gallery italiana, che sarà ospitata proprio da La Striscia Wine Resort di Arezzo. La direzione artistica verrà affidata alla Galleria La Nica e vedrà l’esposizione di opere inedite della pittrice e madrina del concorso, Michelle Gagliano. Il ciclo di opere della Gagliano, già pittrice ecosostenibile dal 2017, sarà dedicato al purgatorio dantesco.
L’ecologia è questione di cultura
La sensibilità ecologica passa attraverso la cultura, proprio come sostiene l’attivista e scrittore Wendell Berry che sostiene: “L’unico mezzo con cui possiamo preservare la natura è la cultura”. E’ anche attraverso la sensibilizzazione che può suscitare la cultura, nelle sue varie forme, che è possibile diffondere un’anima ecologica.
- Antonino Spinalbese ritorno di fiamma con una delle sue ex: i segnali sui social
- Grande Fratello, Massimiliano “inguaia” Heidi: arriva la prima squalifica?
- Fabrizio Corona ufficialmente libero: “L’unico in Italia che è riuscito a mandare avanti società dalla galera”, cosa farà adesso
- Grande Fratello, Vittorio ci ripensa? “Iniziano a cadere delle maschere, inutile che facciamo finta di essere una grande famiglia”, lo sfogo con Arnold
- Temptation Island, Daniele De Bosis avvistato con una ragazza: la segnalazione