Pavè Milano: Storia

Pavé nasce nel 2012 dal sogno di tre amici con l’idea di creare un luogo di eccellenza per la pasticceria italiana. Premiato come miglior bar di Milano e tra le 50 migliori pasticcerie italiane dalla guida Gambero Rosso per otto anni di seguito (2012-2019), Pavé vuole offrire un’atmosfera informale in cui assaggiare cibo semplicemente buono. Nel 2014 il New York Times ha suggerito Pavé come uno dei luoghi da visitare in occasione di Expo 2015. A luglio 2015 è stato lanciato lo shop online per andare incontro alle richieste del pubblico straniero e soprattutto degli italiani all’estero. Nell’aprile 2016 è stato inaugurato Pavé-Gelati&Granite, un piccolo negozio nel cuore di Milano che offre gelati e granite preparati con ingredienti di alta qualità. I gusti sono tra i più inusuali, ispirati direttamente dall’offerta di pasticceria della sede centrale. Il secondo punto vendita di pasticceria, Pavé-Break, viene inaugurato nel luglio 2016 nel quartiere di Porta Romana.

Pavè: via Felice Casati 27 Milano

L’ultima creatura è di febbraio 2018: nasce Pavé-Birra, esattamente di fronte alla sede principale di via Felice Casati. Si tratta di una birreria con ampia offerta di birre artigianali alla spina e in bottiglia da accompagnare a hot dog di alta qualità preparati rigorosamente espressi.

Pasticceria Pavè milano

Sul sito dell’azienda di legge: “Lavoriamo per preparare cose buone, prepararle bene e servirle nel modo giusto. La nostra qualità si fonda sulla ricerca della materia prima e sul controllo dell’intero ciclo di vita di un prodotto. Siamo specializzati nei lievitati e nelle sfoglie da colazione, offriamo una pasticceria in cui coesistono dolci della tradizione e torte moderne, proponiamo brioche ma anche dolci da forno e snack salati”.

Pavè Milano aperitivo

Dalle ore 12.00 fino alle ore 15.00 Pavé apre la sua cucina per garantire primi piatti, insalate e panini secondo un menù stagionale. Nella storica sede di Via Felice Casati, l’offerta prosegue fino a sera con pizze farcite appena sfornate e piccoli piatti salati da accompagnare al tradizionale aperitivo milanese. Da Pavé potrai prenotare tutte le nostre torte in dimensioni variabili a seconda delle tue esigenze, acquistare il nostro Panettone artigianale disponibile tutto l’anno, oppure provare il nostro pane – preparato rigorosamente con lievito madre e farine di piccoli mulini italiani – sfornato ogni mattina dopo una lievitazione naturale di otto ore e una cottura su pietra.

Pavè milano prezzi e delivery

Il servizio di delivery giornaliero di Pavè è al momento sospeso. Resta attiva l’opzione di ritiro in negozio (se si completa l’acquisto entro le 14.00 si può ritirare in sede già nel giorno successivo). Continuano invece le spedizioni in Italia e Europa dei prodotti da dispensa. Su Tripadvisor Pavè Milano si attesta su una fascia di prezzo che va dai 5 ai 21 euro.

Pavè milano: lavora con noi

Attualmente non ci sono annunci online in merito alla ricerca di personale da parte di Pavè Milano. Nel 2016 l’azienda scriveva sulla sua pagina Facebook: ” Ti stiamo ancora cercando. Ti stiamo cercando ora! Perché la famiglia continua ad allargarsi e noi abbiamo bisogno di crescere anche con te. Cerchiamo camerieri, banconisti e caffettieri per posizioni full-time. Esperienza (anche minima) ma entusiasmo massimo. Puoi inviarci la tua candidatura all’indirizzo staf@fpavemilano.com. O puoi dire a un tuo amico di farlo. (Occhio al test attitudinale: ti prego, non dirci che la mail non funziona)”