Ashera: costo, Italia, gatto snow

Ashera gatto

Ashera cat è un ibrido felino commercializzato dalla società statunitense di biotecnologie Lifestyle Pets come animale domestico ipoallergenico. L’animale sarebbe stato ottenuto incrociando il gatto domestico con alcuni felini selvatici (il gatto del Bengala e/o il serval) selezionando una razza felina che possiede una variante ipoallergenica della proteina Fel d 1(il principale allergene del gatto, presente nella saliva e nelle ghiandole sebacee). Il felino, che può arrivare a pesare fino a 15 chilogrammi, è venduto al prezzo di 22.000 dollari per esemplare.

Gatto ashera prezzo

Ashera gatto prezzo: Ogni anno nascono circa 100 esemplari di Ashera, il ché determina lunghe liste di attesa (circa 9 mesi) e prezzi davvero esorbitanti. Il costo, infatti, si aggira tra i 12.000 e i 17.000 euro per quella che è considerata la razza felina domestica più esclusiva del Pianeta. Non esistono allevamenti di Ashera perché questo gatto viene prodotto esclusivamente nei laboratori della Lifestyle Pets, la società che lo ha creato. Ogni anno la società ne da alla luce non più di 100 esemplari, in base alle richieste degli acquirenti.

Gatti ashera allevamento

L’esistenza di una variante genetica della proteina Fel d 1 e la reale natura dell’ibrido è oggetto di controversie. Nel gennaio del 2008 la polizia olandese confiscò tre esemplari di Ashera presso l’aeroporto di Amsterdam-Schiphol sospettando – a causa della taglia e del mantello di questi felini – una violazione della convenzione CITES che regola il commercio internazionale delle specie in via d’estinzione. Una contemporanea inchiesta, condotta dal quotidiano San Diego Union-Tribune, raccolse la testimonianza di Chris Shirk, un allevatore della Pennsylvania, che affermò di aver riconosciuto – dalle foto degli esemplari confiscati – tre esemplari di tipo F1 di Savannah – un altro ibrido felino, molto simile di aspetto, ma non ipoallergenico – che aveva venduto, alcuni mesi prima, proprio alla Lifestyle Pets; l’allevatore dichiarò anche la sua disponibilità a fornire alle autorità olandesi dei campioni di DNA dei tre esemplari per una comparazione e, nel giugno 2008, affermò che il responso di queste analisi avrebbe confermato le sue affermazioni. Il proprietario di Lifestyle Pets, Simon Brodrie, ha negato ogni addebito e accusato il giornalista di essere stato pagato da un’azienda concorrente per screditarlo

Caratteristiche gatto Ashera

In merito alle sue caratteristiche, sul portale IdeeGreen si legge: “E’ un animale prodotto apposta per chi desidera un gatto ma è allergico al pelo, si chiama Gatto Ashera e ha un prezzo esorbitante, non tanto perché raro ma perché, come ci insegna la legge di mercato, è molto richiesto. E’ un felino di dimensioni piuttosto grandi, di bel aspetto, non c’è che dire, anche se non mancano dei bei gatti in natura. Non è richiesto perché più bello di altri suoi “cugini” ma per via del fatto che ha il pelo anallergico. Nonostante le dimensioni lo facciano sembrare una belva, il Gatto Ashera è di fatto un bonaccione, mansueto, più mansueto di molti altri che sono più piccoli ma molto più permalosi e selvatici. E’ stato creato in laboratorio per rispondere alla richiesta di gatti anallergici, dal punto di vista caratteriale, però, non si è intervenuti per ottenere una particolare indole”.

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker