Verso cane: che abbaia, arrabbiato, come si scrive

Il verso del cane

La comunicazione uomo-animale è la comunicazione osservata tra gli esseri umani e gli altri animali, dai segnali non verbali alle vocalizzazioni fino all’uso del linguaggio. La comunicazione uomo-animale si può osservare nella vita di tutti giorni. Le interazioni tra gli animali da compagnia e i loro padroni, ad esempio, riflettono una forma di dialogo parlato, non necessariamente verbale. Un cane che viene sgridato è in grado di afferrare il messaggio interpretando segnali come la postura, il tono di voce e il linguaggio del corpo del padrone. Questa comunicazione è bidirezionale, in quanto i padroni possono imparare a distinguere le sottili differenze tra abbai e miagolii, e c’è una chiara differenza tra l’abbaio di un cane arrabbiato che difende la sua casa e l’abbaio del cane felice dello stesso animale mentre gioca. La comunicazione (spesso non verbale) è significativa anche nelle attività equestri come il dressage.

Uno studio scientifico ha trovato che 30 specie di uccelli e 29 specie di mammiferi condividono lo stesso schema di intonazione e di velocità nei messaggi di base, così gli esseri umani e quelle 59 specie possono capirsi tra loro quando esprimono “aggressione, ostilità, acquietamento, accessibilità, sottomissione e paura

Versi di cani: suoni cani 

Bonnie Bergin addestrò i cani a dirigersi verso un testo specifico sul muro per chiedere chiaramente “dammi da bere, curami o coccolami”. I cani erano in grado di imparare testi in inglese o in giapponese. Ella dice che i cani possono imparare a trovare i cartelli dell’USCITA, i cartelli di genere per i bagni e riferire quale malattia annusano in un campione di urina dirigendosi versi un cartello sul muro che nomina quella malattia.

I cani della polizia e i cani privati possono essere addestrati ad “allertare” quando trovano certe piste, comprese droghe, esplosivi, mine, la pista di un sospetto, acceleranti per incendi, cimici nel letto. L’allerta può essere un abbaio o una posizione specifica, e può essere accettato come prova in tribunale.

Versi cani:versi significato 

Stanley Coren identifica 56 segnali che fanno i cani non addestrati e che le persone posso o capire, inclusi 10 abbai, 5 ringhi, 8 altre vocalizzazioni, 11 segnali della coda, 5 posizioni delle orecchie e degli occhi, 5 segnali della bocca e 12 posizioni del corpo. Faragó et al. descrivono ricerche in base alle quali gli esseri umani possono categorizzare accuratamente gli abbai di cani che non hanno visto come aggressivi, giocosi o stressati, anche se non possiedono un cane. Questa riconoscibilità ha portato ad algoritmi di apprendimento per macchine per categorizzare gli abbai, e prodotti e app commerciali come BowLingual, TalkWithYourDog, e TalkDog.

Esseri umani che comunicano con i cani: verso di cane

I cani possono essere addestrati a capire centinaia di parole parlate, come Chaser (1.022 parole), Betsy (340 parole), Rico (200 parole), e altri. Possono reagire appropriatamente quando un essere umano usa verbi e nomi in combinazioni, come “riporta palla” o “zampa frisbee.” La Bergin addestrò i cani ad obbedire a 20 comandi scritti su cartoncini didattici, in caratteri romani e giapponesi, incluso 🚫 per tenerli lontano da un’area. I pastori e altri hanno sviluppato comandi dettagliati per dire ai cani da pastore quando muoversi, fermarsi, radunare o separare gli animali del gregge.

Autore

Show More
Change privacy settings

Related Articles

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker