Savini ristorante milano
Nato nel 1867, in pieno periodo Belle Epoque, situato in Galleria Vittorio Emanuele II, il ristorante Savini Milano ha avuto e ancora ha per la città lo stesso valore del Duomo e della Scala. Dalla nascita, divenne subito il locale più elegante di Milano, salotto di personaggi importanti, letterati e giornalisti: G. Verdi, G. Puccini, P.Mascagni, A. Toscanini, E. Duse e Sacha Guitry, A. Boito, G. D’Annunzio, G. Verga, Mosè Bianchi, L.Capuana, e Filippo Tommaso Marinetti che proprio al Savini lasciò il Manifesto del Movimento Futurista, pubblicato nel 1909 su Le Figaro. Le sue sale, allestite tra arredi d’antan e il fascino di una moderna cucina a vista, accolgono ospiti da tutto il mondo, e sono sistemate in modo da soddisfare esigenze e desideri diversi. La terrazza è il luogo ideale per la vostra colazione (da quella tradizionale a quella continentale), pranzi e cene. E se molti turisti considerano il Ristorante Savini una tappa quasi obbligata durante il loro soggiorno a Milano, i Milanesi scelgono il ristorante per business lunch e cene d’affari, per celebrare i loro avvenimenti più importanti o semplicemente per trascorrere una serata all’insegna del gusto e dell’eleganza.
Savini milano prezzi: Savini milano menu
Menu degustazione Tradizione
Amuse bouche Guancialino di vitello brasato, purè al latte di mandorla e cips di pane al pepe nero di Kampot. Risotto allo zafferano secondo la tradizione. Ossobuco di vitello e gremolada con purè di patate. Tiramisù Savini. Prezzo: 120.00 euro.
Menu degustazione Revolution
L’orto Cramble di aceto e cipolla bruciata, verdure dell’orto, capperi e noci macadamia. Capesante scottate su vellutata di carote, zenzero candito, lardo di Colonnata e verdure croccanti. Spaghetti trafilati al bronzo, ricci di mare e cardamomo bianco. Astice alla plancia con crema di sedano rapa, carciofi, spinacino e pimpinella. Filetto di manzo alla Wellington versione moderna. Cake al cioccolato con latte di cocco, terra di cioccolato bruciato e gelato al fiordilatte. Prezzo: 170.00 euro.
Chef di Savini
Milanese, giovanissimo (classe 1981) ma molto preparato e dotato di grande professionalità, è Giovanni Bon, che dal 2010 fa parte del Savini, non solo un brand, ma una famiglia e un progetto al quale Giovanni lavora insieme alla sua brigata.
Dopo diverse esperienze nelle cucine più prestigiose, italiane e internazionali (da Cracco Peck, a Sadler, dal Carlton Hotel Baglioni allo Spoon di Alain Ducasse a Parigi), oggi Giovanni è l’Executive Chef del Savini, uno dei più prestigiosi ristoranti di Milano.
Con un’attenzione particolare alla storia e alle esigenze del cliente moderno, lo Chef integra i sapori della cucina tradizionale con la tecnica e l’innovazione, lasciando definito il gusto di ogni singolo ingrediente. Ogni portata è un’emozione, fatta di accostamenti creativi ma dai sapori semplici, nel rispetto della materia prima.
Ristorante Milano Savini recensioni Facebook e TripAdvisor
Dove siamo
Galleria Vittorio Emanuele II
Tutti i giorni dalle 8.00 alle 23.00
Con disponibilità ad accogliere ospiti anche dopo il termine delle rappresentazioni al Teatro alla Scala