Le Bistrot Milano di Cannavacciuolo
“Cinzia ed io amiamo coltivare l’arte dell’accoglienza e della ristorazione ogni giorno, per far sentire le persone sempre accolte e coccolate in ogni momento della giornata.
Quando abbiamo pensato al concetto di «bistro Milano» volevamo ricreare un ambiente così, di casa ma al tempo stesso elegante e ricercato, per dedicare ai nostri ospiti e ai loro amici un’esperienza unica che esaltasse la cura dei dettagli con uno sguardo fisso alla tradizione”, cos’ si legge sul sito del ristorante bistrot Milano dello chef Antonino Cannavacciuolo.
Bistrot a Milano
Affacciato su Piazza Martiri della LibertĂ , nello spazio in cui sorgeva il bar del principale e storico teatro lirico di Novara – il Teatro Coccia -, il bistrot è un vero connubio di emozioni e ricordi d’infanzia, design contemporaneo e viaggio gastronomico all’insegna della qualitĂ dei sapori tradizionali campani in Piemonte. Il concept e l’interior design scelto per il locale uniscono lo stile anni ’60 ad elementi moderni, che si ispirano e richiamano il mondo dell’arte e del teatro creando un’atmosfera conviviale informale.
Menu Milano bistrot
SIPARIO
Degustazione di cinque portate
Capesante scottate, rape in agro di lamponi ed emulsione di scalogni
Risotto, pomodoro giallo al forno, scampi Sicilia e cipolla tostata
Ravioli di “braciole”, caciocavallo e prezzemolo
Ossobuco di rana pescatrice, radice di prezzemolo e lampascioni
oppure
Scamoncino d’agnello, salsa olandese, “raz el hanut” e melanzana
Pre-dessert
La Pesca Bellini
80,00
AD OCCHI CHIUSI
Degustazione di 7 portate
che il nostro Chef Vincenzo Manicone preparerà per voi
95,00
DEGUSTAZIONE VINI
Tre calici in abbinamento 35,00
Cinque calici in abbinamento 55,00
DEGUSTAZIONE DELLA NOSTRAÂ SELEZIONE DI FORMAGGIÂ AL CARRELLO
Cinque tipologie 20,00
Sette tipologie 25,00
Ricciola, papaya alla griglia, sesamo e cipollotti *
25,00
Capesante scottate, rape in agro di lamponi ed emulsione di scalogni
24,00
Fegato grasso in terrina, limoncello, insalata amara e alici ripiene *
30,00
Diaframma di manzo, carote, nocino e nocciole
25,00
MUSICAL
Risotto, pomodoro giallo al forno, scampi Sicilia e cipolla tostata *
30,00
Spaghettone tiepido, aglio, olio e “quasi” bottarga
26,00
Bottoni di latte cagliato, erbe, millefogli e peperone crusco
25,00
Ravioli di “braciole”, caciocavallo e prezzemolo
24,00
OPERA
Ossobuco di rana pescatrice, radice di prezzemolo e lampascioni
32,00
Triglia alla Rossini
34,00
Scamoncino d’agnello, salsa olandese, “raz el hanut” e melanzana
32,00
Quaglia farcita, rucola e ciliegie
36,00
BALLETTO
Pastiera 2.0
16,00
Cioccolato, nocciola e olivello spinoso
18,00
Panna cotta
16,00
Viaggio in Sud-America
18,00
LO CHEF ANTONINO CANNAVACCIUOLO
Antonino è passione, determinazione e costanza. Si propone con una cucina d’emozione, riproducendo nei suoi piatti i racconti della tradizione campana e delle sue esperienze di vita.
“Nel suo percorso dal sud al nord, Tony (come lo chiamo io), affronta con me e giovani ragazzi, ormai diventati parte della nostra famiglia, questa nuova avventura del Cannavacciuolo CafĂ© e Bistrot a Novara, con la stessa determinazione e la voglia di riuscirci, con cui da giovane ha lasciato la sua amata Campania per raggiungere il Piemonte. Giorno dopo giorno ha saputo farsi apprezzare, conquistando il palato di molti, tra cui in primis il mio, lavorando quotidianamente con grande volontĂ ed innato trasporto.
Per soddisfare le richieste di molti nostri ospiti, io e Tony, abbiamo pensato di aprire, con il Cannavacciuolo CafĂ© e Bistrot, le porte di casa nostra e del mondo di uno Chef che fa dei propri racconti di vita, l’espressione della sua arte culinaria in grado di coinvolgere e conquistare”.