Veleno per topi potente: veleno per topi come agisce
Questi prodotti inibiscono la produzione dell’epossido-reduttasi, un enzima necessario per la produzione della vitamina K, a sua volta legata alla coagulazione del sangue. Arrestando la coagulazione, queste sostanze provocano una serie di emorragie interne che portano, nel giro di 3/10 giorni, alla morte del roditore.
Come sterminare i topi:migliore veleno per topi
Il fluoroacetato di sodio è il composto chimico di formula FCH2CO2Na. In condizioni normali è una polvere incolore e inodore, facilmente solubile in acqua. Si trova in natura in varie piante come metabolita anti-erbivori, ma viene prodotto anche artificialmente. Il composto è fortemente tossico ed è stato ampiamente usato in passato come rodenticida (veleno per topi). Data l’estrema pericolosità l’uso è stato proibito in molti stati.L’anione fluoroacetato è simile all’acetato, che ha un ruolo fondamentale nel metabolismo cellulare. Il fluoroacetato interrompe il ciclo dell’acido citrico (conosciuto anche come ciclo di Krebs). Si combina con il coenzima A per formare fluoroacetil CoA, che reagisce con la citrato sintasi formando fluorocitrato. Un metabolita del fluorocitrato si lega molto fortemente all’aconitasi, arrestando il ciclo dell’acido citrico. Ne risulta un accumulo di citrato nel sangue che priva le cellule di energia.
Il brodifacoum è un veleno altamente letale ad attività anticoagulante, considerato la seconda generazione delle cumarine e appartenente alla famiglia delle idrossicumarine. È diventato una delle molecole più utilizzate per la formulazione di esche rodenticide.
Veleno per topi fatto in casa
Mischia 110 g di gesso di Parigi con 110 g farina di mais in una ciotola di grosse dimensioni. Combina in parti uguali questi due ingredienti all’interno di una ciotola o una bacinella. Puoi trovare il gesso di Parigi in ferramenta e nei negozi di bricolage, mentre la farina di mais in qualsiasi negozio di generi alimentari.
- Se non hai modo di pesarli, utilizza la quantità di 2-3 tazze per ognuno.
- In mancanza della farina di mais, prova a usare al suo posto la farina di grano nelle stesse proporzioni.
- Il gesso di Parigi si indurisce nello stomaco dei topi fino a ucciderli.
Aggiungi 55 g di zucchero per rendere più allettante il veleno. Questa operazione è facoltativa, ma il sapore dolce dello zucchero invoglierà i topi a trangugiare il composto. Dopo aver unito il gesso e la farina di mais in parti uguali, aggiungi anche mezza parte di zucchero
Inizia con 250 ml di latte. Versalo nella miscela di polvere. Probabilmente te ne occorrerà altro man mano che procedi, ma comincia con questa dose in modo da non rendere il composto troppo liquido.
- In mancanza del latte, puoi usare semplicemente l’acqua. Il latte insaporisce la miscela velenosa, ma molto probabilmente la mangeranno solo per la presenza della farina di mais/grano.
Impasta con le mani. Non è un composto tossico per l’uomo, quindi puoi tranquillamente mescolarlo a mani nude. Tuttavia, se non vuoi che si appiccichino, puoi indossare i guanti.Spezzetta il composto in modo da ricavarne delle palline di 4 cm di diametro (pressappoco come quelle da golf). Prendi un po’ di impasto e appallottolalo tra le mani. Se preferisci, puoi renderle ancora più piccole. I topi le mangeranno in entrambi i modi. Posizionale nei punti in cui vedi tracce di roditori (fuori dalla portata di bambini e animali domestici) e controlla nuovamente dopo un paio di giorni per assicurarti che le abbiano consumate
Veleno per topi dove si compra
E’ possibile acquistare il veleno per topi anche online su Amazon.