Come educare un cane
Molti cani adulti adottati dai rifugi per animali sono stati addestrati nelle loro case precedenti. Nel rifugio, però, potrebbero non aver avuto abbastanza opportunità di vivere all’esterno. Questo tende a indebolire le loro abitudini di addestramento. Inoltre, i profumi e gli odori degli altri animali domestici nella nuova casa possono stimolare una marcatura iniziale dell’urina. Pertanto, per le prime settimane dopo averlo portato a casa, dovresti mettere in conto che il tuo nuovo cane non sia addomesticato e iniziare da zero. Se era addestrato nella casa precedente, il processo di ri-addestramento dovrebbe procedere rapidamente. Il processo sarà molto più semplice se prenderai provvedimenti per prevenire gli incidenti e gli ricorderai dove deve fare i bisogni.
Stabilire una routine per educare cane in casa
Porta fuori il tuo cane ogni giorno agli stessi orari. Per esempio, per prima cosa al mattino quando si sveglia, quando arrivi a casa dal lavoro e prima di andare a letto.
Loda generosamente il tuo cane ogni volta che elimina all’aperto. Puoi anche dargli una ricompensa. Devi lodarlo e dargli un bocconcino subito dopo che ha finito e non aspettare che torni in casa. Questo passo è vitale, perché premiare il tuo cane per aver fatto i bisogni all’aperto è l’unico modo in cui saprà che è quello che vuoi che faccia.
Scegli un luogo non troppo lontano dalla porta per fargli fare i bisogni. Porta sempre il tuo cane, al guinzaglio, direttamente al posto del bagno. Portalo a fare una passeggiata o a giocare con lui solo dopo che ha eliminato. Se pulisci un incidente in casa, lascia gli stracci sporchi o la carta assorbente nel posto dove il cane ha fatto i bisogni. L’odore aiuterà il tuo cane a riconoscere l’area come il luogo dove deve evacuare.
Mentre il tuo cane sta facendo i bisogni, usa una parola o una frase come “vai a fare i bisognini”, per esempio, che puoi eventualmente usare prima che evacui per ricordargli cosa dovrebbe fare.
Come educare un cucciolo di cane
Dare da mangiare al tuo cane secondo un programma prestabilito, una o due volte al giorno, aiuterà a rendere il suo intestino più regolare. Non dare al tuo cane l’opportunità di sporcare in casa. Dovrebbe essere sorvegliato in ogni momento quando è in casa. Puoi legarlo a te con un guinzaglio di un metro e mezzo o usare cancelli per bambini per tenerlo nella stanza dove sei tu. Osserva i segnali che indicano che ha bisogno di andare in bagno, come annusare in giro o girare in tondo. Se vedi questi segni, portalo immediatamente fuori, al guinzaglio, nel suo posto per il bagno. Se fa i bisogni premialo con un bocconcino.
Educazione cane: cosa insegnare al cane
Quando l’addestramento inizia a 7-8 settimane di età, usa metodi che si basano sul rinforzo positivo e sull‘insegnamento gentile. I cuccioli hanno tempi di attenzione brevi, quindi le sessioni di addestramento dovrebbero essere brevi, ma dovrebbero avvenire quotidianamente. Ai cuccioli si può insegnare a “sedersi”, “giù” e “in piedi” usando un metodo chiamato addestramento con il cibo. Usiamo bocconcini di cibo per invogliare il cane a seguire il suo naso nelle posizioni corrette per “seduto”, “giù”, “in piedi” e “resta”.
- Oriana Marzoli è rifatta? Le foto prima e dopo il presunto ricorso alla chirurgia estetica al viso
- Grande Fratello, Giselda rivelazione shock sulla sua partecipazione: “Ero già conosciuta in Veneto”, la regia interrompe la diretta
- Andrea Lo Cicero è papà bis, ecco come si chiama il secondo figlio dell’ex naufrago dell’Isola dei Famosi
- Antonella Fiordelisi, l’ultimo lavoro scatena la gelosia dell’ex fidanzato: “Persone di serie A e persone di serie B”, il gesto di Edoardo Donnamaria
- Carolina Marconi di nuovo malata? L’annuncio sui social: “E’ stata una doccia fredda”